BRI
Vie della Seta, multipolarismo e socialismo
Pubblicato il
da Qiushi Journal, edizione cinese, n. 19, 2023 Il processo gigantesco e su scala planetaria, dall’Africa all’America Latina, di infrastrutture connettive quali trasporti, acquedotti, Internet, scambi di dati sanitari ecc., permette di avere ormai una visione globale di matrice politico-sociale rispetto alle Vie della Seta, visione cooperativa ben illustrata nell’articolo che riproduciamo sotto. Buona lettura […]
Corridoi economici: il cimitero dei progetti occidentali per contrastare Cina e BRI
Pubblicato il
di Maria Morigi Il 10 settembre 2023, durante il vertice del G20 di Nuova Delhi è stato presentato il Memorandum of Understanding (MoU) dai governi di India, Stati Uniti, Emirati Arabi, Arabia Saudita, Francia, Germania, Italia e Unione Europea. La proposta prevede un corridoio economico multinazionale ferroviario e marittimo India – Medio Oriente – Europa […]
L’abbandono della Via della Seta sarà il grande rimpianto dell’Italia
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La visita di Giorgia Meloni negli Stati Uniti ha suscitato preoccupazioni per il possibile abbandono della Via della Seta da parte dell’Italia, il che rappresenterebbe un grave errore da parte del governo. Di seguito la traduzione dell’editoriale pubblicato dal Global Times. Il ministro della Difesa italiano Guido Crosetto ha recentemente dichiarato in un’intervista […]