Brasile
Il tentato Colpo di Stato in Brasile: una prima ricognizione
Pubblicato il
di Giacomo Marchetti da https://contropiano.org Il tentato “colpo di mano” dei bolsonaristi era nell’aria da tempo, e di fatto la tensione – da quando Lula aveva vinto le elezioni del 30 ottobre – non era mai scemata. I sostenitori dell’ex presidente, fin dalla sua contestata sconfitta, chiedevano all’esercito di intervenire per impedire a Lula di entrare in carica. Affinché potessero fare quello […]
Come il ritorno di Lula cambia il volto all’America Latina
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Con l’inizio del nuovo anno, Lula ha ripreso le redini della prima economia dell’America Latina. Un motivo di ottimismo per i governi progressisti della regione, come dimostra la ripresa delle relazioni diplomatiche con il Venezuela. Il ritorno di Luiz Inácio Lula da Silva alla presidenza del Brasile ha aperto il 2023 della politica internazionale. […]
Il Brasile ha vinto il suo diritto alla speranza
Pubblicato il
di Juraima Almeida* da https://contropiano.org Molto sta per cambiare in Brasile. Domenica 30, 156 milioni di brasiliani hanno nuovamente eletto il progressista Luiz Inacio Lula da Silva come loro prossimo presidente, decidendo tra la democrazia e un futuro per tutti, piuttosto che l’autocrazia di un governo sostenuto dai militari a beneficio dei più ricchi. Il Brasile […]
Tredicesimo vertice dei BRICS in India
Pubblicato il
Il focus dei BRICS su quattro ambiti di: John Gong* da: https://news.cgtn.com/ Venti anni dopo che il sistema BRICS (originariamente era BRIC, poi si è aggiunto il Sudafrica) è stato lanciato, il potere economico dei paesi BRICS è quasi pari a quello del G7, principalmente grazie all’ascesa della Cina, che è cresciuta fino a diventare […]