Bradanini
La macchina della propaganda
Pubblicato il
di Alberto Bradanini da https://www.lafionda.org Introduzione Secondo la narrativa dominante, la propaganda, vale a dire la sistemica produzione di falsità, colpirebbe solo le nazioni prive di libertà di espressione, i paesi autocratici, autoritari o dittatoriali (appellativi, invero, attribuiti a seconda delle convenienze). Nei paesi autoritari, con qualche diversità dall’uno all’altro, il quadro è piuttosto evidente, domina […]
Alcune riflessioni sulla Matrix della Grande Menzogna
Pubblicato il
di Alberto Bradanini da https://www.lafionda.org Catlin Johnstone, una giornalista australiana eterodossa, in una sua angosciata analisi[1] afferma che la terza guerra mondiale è oggi una prospettiva che i media mainstream – e dunque i loro padroni su per li rami della piramide – ritengono possibile, come fosse un’opzione come un’altra. L’oligarchia occidentale e il suo megafono mediatico sono così usciti […]
Le mosse del Dragone commentate da Alberto Bradanini
Pubblicato il
di Monica Montella da https://www.opiniojuris.it Alberto Bradanini, ex-diplomatico, scrittore e attuale Presidente del Centro Studi sulla Cina Contemporanea risponde a diverse domande che riguardano la Cina e la sua posizione su ciò che sta succedendo nello scenario geopolitico globale. Alberto Bradanini è un ex-diplomatico, tra i numerosi incarichi ricoperti, è stato Console Generale d’Italia ad […]
Alberto Bradanini: la Nato mondiale e la prospettiva multilaterale
Pubblicato il
di Alberto Bradanini da https://www.lafionda.org Al vertice Nato di Madrid del 30 giugno scorso, Il presidente turco ha ufficialmente ritirato l’obiezione di Ankara all’ingresso di Finlandia e Svezia nella Nato. I tre paesi hanno firmato un apposito memorandum trilaterale[1]. Erdoğan ha così lasciato cadere la sua riserva dopo aver ottenuto significative concessioni da parte delle due nazioni nordiche, […]
Cina. L’irresistibile ascesa. Alberto Bradanini
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Dopo avere raccontato la Cina attraverso gli occhi di Nenni, Alberto Bradanini torna ad occuparsi di un Paese che conosce molto bene essendo stato ambasciatore italiano a Pechino dal 2013 al 2015. Il libro è diviso in quattro capitoli che affrontano l’argomento inquadrandolo da diverse prospettive. La prima parte analizza il ‘socialismo […]