Armenia
Gli Stati Uniti hanno offerto all’Armenia un partenariato strategico
Pubblicato il
da https://caspian.institute Erevan e Washington istituiranno una commissione sul partenariato strategico: è quanto emerso all’apertura della sessione finale del Dialogo strategico tra Armenia e Stati Uniti. Le dichiarazioni in merito sono state rilasciate dal sottosegretario di Stato per gli Affari europei ed eurasiatici James O’Brien e dal ministro degli Esteri armeno Ararat Mirzoyan. Perché gli Stati […]
L’Armenia sotto il governo di Pashinyan continua ad allontanarsi dalla Russia
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Sotto la guida del Primo Ministro Nikol Pashinyan, l’Armenia sta orientando la sua politica estera verso Occidente, allentando progressivamente i legami con la Russia, con il serio rischio di trasformare il Paese in una pedina dell’imperialismo atlantista in funzione antirussa. L’Armenia, terra ricca di storia millenaria e di conflitti regionali, […]
Gli ultimi scontri nel Caucaso meridionale sono programmati per sfruttare la battuta d’arresto della Russia nella regione di Kharkov
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it L’Armenia e l’Azerbaigian si sono nuovamente scambiati accuse di avere attaccato senza provocazioni, il che li ha portati a scontri armati attraverso il loro confine comune. Sebbene non sia chiaro quale sia la parte responsabile dell’ultima aggressione, è ovvio che il colpevole mirava a […]
Il corridoio di Zangezur è il progetto strategico dell’ECO
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://oneworld.press Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it L’Organizzazione di Cooperazione Economica* (ECO) ha la possibilità di dare una nuova vita a questo blocco d’integrazione regionale poco efficiente, ma immensamente promettente, approfittando delle opportunità offerte dal Corridoio Zangezur (ZC). Questo cruciale progetto di connettività potrebbe facilitare enormemente il commercio est-ovest tra tutti […]
Come il conflitto del Nagorno-Karabakh è una lezione per l’Occidente nella realtà geopolitica
Pubblicato il
La costante considerazione di intervenire nella regione infiamma le tensioni con i poteri locali, compresa la Russia di Anatol Lieven da https://responsiblestatecraft.org Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Quando l’Azerbaigian ha lanciato un’offensiva nell’autunno del 2020 per riprendere il territorio conteso del Nagorno-Karabakh all’Armenia, gli Stati Uniti, la NATO e l’Unione europea non hanno esercitato […]