Argentina
La tortura non si dimentica, la memoria sana, la giustizia conferisce dignità
Pubblicato il
Sergio Ferrari* Traduzione: Claudio Fiorentino Nuovo giudizio penale contro gli aguzzini del carcere argentino di Coronda Dopo quasi cinquanta anni dalla dittatura, la ricerca della verità prosegue il suo cammino. Sei anni dopo la conclusione del processo per le vessazioni sofferte nel carcere di Coronda durante l’ultima dittatura, la giustizia ha appena iniziato un nuovo […]
Argentina Dialoghi sulla demenza al potere. La parabola del populista Javier Milei “Il Motosegatore”
Pubblicato il
di Rodrigo A. Rivas Rodrigo Andrea Rivas è un giornalista, scrittore ed economista, cileno e italiano. nato a Santiago del Cile. Giovane dirigente di Unidad Popular, la coalizione di forze di sinistra andata al potere con Salvador Allende. Rivas è esiliato in Italia dal 1974, dopo il golpe del generale Pinochet.Nel nostro paese è stato docente universitario e […]
Argentina: lo sbarco dei criminali, la profezia di Primo Levi, i lupetti buoni
Pubblicato il
di Rodrigo Rivas Il 24 marzo 1976 tre criminali scesero da un bel carro armato davanti alla Casa Rosada. Per iniziare le loro attività promulgarono la pena di morte per tutti coloro che conducessero attività sovversive, abolirono i diritti civili e sciolsero il parlamento. Comprensiva, la Corte Suprema stabilì che gli “atti sovversivi” sarebbero stati […]
Argentina: le misure impopolari del governo Milei e lo sciopero generale
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/ Il governo argentino di Javier Milei ha attuato misure impopolari, aumentando significativamente le tariffe dei trasporti e revocando oltre 27.000 piani sociali. Ciò ha scatenato uno sciopero generale e proteste diffuse. Sin dalla sua entrata in carica lo scorso 10 dicembre, il nuovo presidente argentino Javier Milei ha annunciato nuove misure impopolari […]
La protesta del 24 gennaio diventa “internazionale”. Sciopero in Argentina, solidarietà all’estero
Pubblicato il
di Sergio Ferrari, da Berna, Svizzera (Versione finale a cura di Andrea Vento del Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati) A meno di due mesi dall’insediamento di Javier Milei alla presidenza dell’Argentina, il 24 gennaio ha luogo la prima giornata di protesta nazionale nel Paese sudamericano. Una realtà doppiamente sorprendente: questa reazione popolare arriva con poco […]
L’Internazionale reazionaria avanza
Pubblicato il
di Telma Luzzani, giornalista, Argentina da https://accion.coop Il trionfo di Milei è stato celebrato dall’estrema destra globale, che trova eco in società desolate. Differenze tra i loro leader e interrogativi sul loro consolidamento al potere. 29 dicembre 2023 Le personalità internazionali presenti all’insediamento presidenziale di Javier Milei, il 10 dicembre, erano decisamente poche. Anche la […]
Argentina: Milei ha firmato un decreto per cancellare migliaia di diritti
Pubblicato il
da https://www.pagina12.com.ar/ Il Presidente ha presentato una DNU che rende più flessibile il regime del lavoro, deregolamenta l’economia interna ed esterna, colpisce l’industria nazionale e apre la strada alla privatizzazione delle aziende pubbliche. 21 dicembre 2023 – Sebastian Cazon (Articolo di Pagina 12 quotidiano on line argentino) Traduzione a cura del Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati […]
Argentina: il presidente eletto Milei blocca l’ingresso del Paese nei BRICS
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il nuovo governo argentino guidato da Javier Milei in alleanza con l’ex presidente Mauricio Macri rinuncerà all’adesione ai BRICS, dimostrando immediatamente la propria genuflessione all’imperialismo nordamericano. Il panorama politico argentino sta subendo una profonda trasformazione con l’ascesa del nuovo presidente di estrema destra, Javier Milei, che entrerà ufficialmente in carica a […]
Dopo la batosta argentina. Primo commento
Pubblicato il
di Rodrigo Rivas 1) Milei ha vinto. Non eravamo in tanti a mettere in dubbio la sua vittoria. Avevamo torto? Non credo proprio. Non essendo notai né scrivani, dovevamo provarci. E ci abbiamo provato. Sicuramente potevamo fare meglio. 2) Lungo la nostra vita possiamo assumere diverse posture: eretta, seduta, in ginocchio, prona, supina … Nel […]
Argentina: Massa in vantaggio, ma Milei resta in agguato
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Dopo il primo turno delle presidenziali argentine, il peronista Sergio Massa si trova in vantaggio rispetto a Javier Milei, ma resta difficile fare previsioni circa l’esito del ballottaggio del 19 novembre. Il 22 ottobre si sono tenute le elezioni generali in Argentina, che comprendevano il primo turno delle elezioni presidenziali e le elezioni legislative per rinnovare 130 […]
Sergio Massa chiede un Governo di Unità Nazionale
Pubblicato il
di Sergio Ferrari Traduzione di Enzo Ritter Testo curato dal Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati – Giga L’ Argentina progressista vuole continuare a governare. Due modelli antagonisti si confrontano I settori popolari del paese sudamericano tirano un respiro di sollievo e si preparano alla seconda battaglia elettorale nel ballottaggio del prossimo 19 novembre. Il successo […]
Milei e suoi fratelli (e fratellastri)
Pubblicato il
di Rodrigo Andrea Rivas Domenica 22 ottobre primo turno delle presidenziali in Argentina. “Enciclopedia dei moderno baciapile” Incipit Eterna grazia a nostro padre Trumpo, benemerito compilatore dei 5 passaggi della nostra agenda mediatica: 1) fare una dichiarazione scandalosa, al limite tra l’osé e la pura pornografia. Deve diventare immediatamente virale; 2) prestare orecchie da mercante […]