antifascismo
Historia magistra vitae… Intervista allo storico, professor Angelo d’Orsi
Pubblicato il
di Alba Vastano da http://www.blog-lavoroesalute.org Disintermediati dai social e condizionati dal tam-tam h.24 delle news televisive, viviamo in full immersion nell’informazione mainstream e i più, orfani della conoscenza storica e quindi delle dinamiche che hanno segnato i grandi mutamenti sociali, economici e politici, tendono a soffermarsi sui fatti attuali, quasi mai legati propriamente alle fonti storiche che ne accertino la veridicità. E per […]
Arrestati, perseguitati, braccati. Retate e rappresaglie in Ucraina. (II Parte)
Pubblicato il
di Enrico Vigna In questa seconda parte del Dossier sulle repressioni dispiegate in Ucraina, viene documentato il livello massificato e generalizzato di “caccia alle streghe”, da parte della giunta golpista di Kiev alla società ucraina nelle sue varie componenti: giornalisti, attivisti per la pace, esponenti di sinistra e delle minoranze del paese, democratici, religiosi, sindacalisti, […]
Gli inquietanti legami tra neonazisti ucraini e bielorussi
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Alcuni neonazisti bielorussi hanno partecipato al colpo di Stato nel 2014 in Ucraina e ai combattimenti in Donbass, e hanno poi fomentato le proteste contro Aljaksandr Lukašėnka tra il 2020 e il 2021. Tra i nomi anche quello di Roman Protasevič. La presenza dei battaglioni neonazisti in Ucraina non può oramai essere […]
Il contributo cinese alla lotta antifascista nel Novecento
Pubblicato il
In occasione dell’85° anniversario dello scoppio della Guerra di resistenza antigiapponese, il più importante programma di informazione televisivo (Xinwen Lianbo) della Tv di stato cinese ha intervistato Francesco Maringiò. Le vicende drammatiche delle ultime ore non fanno che rafforzare le preoccupazioni per un ritorno del nazionalismo nel paese del sol levante e, di riflesso, in […]
Marx21 in Festa!
Pubblicato il
Inizia oggi la Festa di Marx21! Grazie all’impegno delle compagne e dei compagni di Bologna, nei giardini del Centro Sociale della Pace (nella storica Via del Pratello) si terranno 3 giorni di Festa dell’Associazione Marx21. Tre serate di dibattiti politici, presentazioni di libri e musica dal vivo. Un momento conviviale per discutere di cosa accade […]
INCHIESTA SUL BATTAGLIONE AZOV
Pubblicato il
di Gianni Ronzoni, ricercatore Antefatto. Domenica 15 dicembre 2013 sul palco di piazza Indipendenza a Kiev salgono John McCain, falco della destra americana, e il senatore democratico Chris Murphy. McCain prende parola e arringa la folla che protesta contro il governo di Viktor Yanukovich: «L’Europa renderà migliore l’Ucraina, e l’Ucraina renderà migliore l’Europa». Nelle foto […]
Altri Azoviti. Pedofili, predoni e altro. Chi sono i fascisti ucraini dietro il Reggimento Azov.
Pubblicato il
di G. C. Dopo aver analizzato la biografia di Andrey Beletsky andiamo a vedere i profili degli altri gentlemen azoviti. Igor Mikhailenko Vice comandante di Azov. Ha partecipato a scontri con la polizia durante la marcia degli “eroi banderisti dell’UPA”, il 18 ottobre 2008, per la quale è stato arrestato per diversi giorni, insieme ad […]
Dopo il Reggimento Immortale quello Mortale (speriamo)
Pubblicato il
di G. C. Vittoria o Valhalla (motto di Azov) Chi sono quelli del Battaglione (ora Reggimento) Azov gli “irriduducibili” diventati ultimamente decisamente ”riducibili”, dopo la resa di Azvstal?. Il reggimento è noto per il fatto che molti dei suoi membri aderiscono a visioni radicali neonaziste e di destra, e ha incluso, tra gli altri, persone […]
Radici del nazifascismo in Ucraina. Una genesi che viene da lontano. FINO al 1945 ( II parte)
Pubblicato il
di Enrico Vigna Molti storicii ndicano che il pogrom contro la popolazione ebraica iniziò dopo l’ingresso delle truppe di occupazione tedesche a Leopoli, i rastrellamenti iniziarono la mattina del 30 giugno 1941, da parte delle forze della milizia OUN, che avevano i bracciali giallo e blu sul braccio sinistro, contemporaneamente all’ingresso della Wehrmacht a Leopoli. […]
Radici del nazifascismo in Ucraina. Una genesi che viene da lontano
Pubblicato il
di Enrico Vigna Questo, non intende essere un trattato di storia, per cui ci sono validi studiosi e storici estremamente preparati e competenti. Intende essere un lavoro di ricerca e documentazione storica, fondato su fonti, fatti e contributi di studiosi internazionali riconosciuti e verificabili. Un lavoro che possa essere utile ai giorni nostri per cercare […]
GLI ORRORI NEONAZISTI IN UCRAINA
Pubblicato il
di Barbara Spinelli da il fatto quotidiano 9 maggio 2022 Man mano che passano i giorni, i neonazisti che combattono a fianco delle truppe regolari ucraine, e in particolare quelli asserragliati nell’acciaieria Azovstal, sono chiamati con nomi più benevoli: vengono presentati come eroici partigiani, difensori ultimi dell’indipendenza ucraina. Zelensky che inizialmente voleva liberarsi dei neonazisti […]
La peste nera in Europa
Pubblicato il
di Nico Maccentelli da https://www.sinistrainrete.info In occasione dell’anniversario della strage di Odessa, avvenuta il 2 maggio del 2014, e che è possibile approfondire sulla stessa Carmillaonline qui e su L’Interferenza qui, intendo mettere in rilievo un fenomeno preoccupante che si stagliando in Italia e in Europa in generale e che sostanzialmente si basa sullo sdoganamento, e direi la “santificazione”, […]