Ordina per

Cosa cela l’accettazione del cessate il fuoco da parte di Israele? Parte 1

Pubblicato il

di Andrea Vento, Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati, 26 giugno 2026 Determinanti i rischi di una guerra d’attrito e la crisi economica e di bilancio statale causate da quasi di tre anni di conflitti con sei fronti di guerra innescati dalla sua politica espansionistica e guerrafondaia Il conflitto iniziato il 13 giugno, con l’attacco a sorpresa […]

Leggi tutto…


Economia di guerra oggi parte XXII

Pubblicato il

di Andrea Vento, Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati, 22 giugno 2025 Sanzioni, crisi energetica e riarmo: dove ci sta portando l’UE? L’Unione Europea dopo aver approvato il 17° pacchetto di sanzioni alla Russia, sta approntando il 18° nonostante i pesanti effetti sulla propria economia creati dai precedenti e il caro petrolio causato dall’attacco israeliano e Usa […]

Leggi tutto…


Mali, si è insediato l’Africa Korps russo

Pubblicato il

di Andrea Vento, Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati, 15 giugno 2025 Il battaglione Wagner annuncia il ritiro dal Mali e il graduale assorbimento nell’Africa Korps, il nuovo corpo speciale di Mosca per il continente nero In espansione oltre il comparto difesa la penetrazione commerciale russa in Africa  A seguito della scadenza a fine marzo del contratto […]

Leggi tutto…


Israele attacca l’Iran e la tensione in Medio Oriente sale alle stelle

Pubblicato il

di Andrea Vento, Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati, 13 giugno 2025 Secondo la tv israeliana Kan, il Mossad aveva infiltrato armi all’interno dell’Iran che hanno colpito le strutture missilistiche e difensive di Teheran prima dell’attacco Approfittando dello stallo temporaneo delle trattative fra Washington e Teheran sul cosiddetto “nucleare iraniano”, Israele nelle prime ore di venerdì 13 […]

Leggi tutto…


Panama: le proteste continuano e il governo inasprisce la repressione

Pubblicato il

di Andrea Vento, Gruppo insegnanti di Geografia Autorganizzati, 6 giugno 2025 Chiquita Panama licenzia anche i 1.600 lavoratori a tempo indeterminato La formazione dello stato di Panama con storia del Canale interoceanico Gli scioperi a oltranza e le proteste iniziate il 28 aprile scorso a seguito dell’approvazione della legge 462 di controriforma del Fondo di previdenza […]

Leggi tutto…


Economia di guerra oggi. Parte XXI

Pubblicato il

di Andrea Vento, Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati3 giugno 2025 Le diverse tipologie di economia di guerra di Russia e Ucraina Kiev può sostenere lo sforzo bellico e il bilancio statale solo grazie agli aiuti Nato Presupposti e finalità dell’analisi Nel corso del secondo semestre del 2023 avevamo già proceduto ad analizzare: le politiche monetarie adottate […]

Leggi tutto…


Panama il governo dichiara lo Stato di emergenza nella provincia nord orientale di Bocas del Toro

Pubblicato il

di Andrea Vento, Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati, 28 maggio 2025 La struttura economica e sociale postcoloniale dei paesi latinoamericani causa scatenante delle cicliche ondate di proteste che scuotono tutt’oggi il subcontinente A seguito dell’approvazione, da parte del parlamento controllato dalla destra, della legge 462 di riforma del Fondo di previdenza sociale che ha introdotto significativi […]

Leggi tutto…


Dopo gli scontri armati fra India e Pakistan la tregua sembra reggere

Pubblicato il

di Andrea Vento, Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati, 13 maggio 2025 Riemergono ciclicamente le irrisolte cause di un pluridecennale conflitto. In ascesa il livello tecnologico degli aerei cinesi. Al termine cronologia storica dell’India L’attacco terroristico compiuto il 22 aprile nella cittadina di Pahalgam nel Kashmir amministrato dall’India (carta 1), che ha causato l’uccisione di 25 turisti […]

Leggi tutto…


Due anni di Guerra civile in Sudan: catastrofe umanitaria e rischio di frammentazione del paese

Pubblicato il

di Andrea Vento, Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati – Giga, 26 aprile 2025 La guerra civile in Sudan era iniziata il 15 aprile 2023 con l’esplosione dei combattimenti, a Khartoum e in buona parte del paese, fra le Forze Armate Sudanesi (Saf) di Abdel Fattah al-Burhan e le Forze di Supporto Rapido (Sdf) di Mohamed Dagalo, […]

Leggi tutto…


Economia di guerra oggi. Parte XX

Pubblicato il

di Andrea Vento, Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati, 4 maggio 2025 Sipri: nel 2023 le spese militari mondiali crescono contemporaneamente in tutte le 5 macroregioni mondiali  La guerra in Ucraina spinge l’Europa al maggior incremento in valore assoluto La perversa spirale riarmo, aumento del commercio di armamenti e conflitti Dopo aver esaminato nella prima parte del […]

Leggi tutto…


inghilterra cattedrale

Regno Unito: il governo assume il controllo della British Steel Limited, ultimo impianto britannico in grado di produrre acciaio nobile di prima fusione

Pubblicato il

di Andrea Vento, Gruppo Insegnanti di Geografia, 18 aprile 2025 Il fallimento delle politiche di privatizzazione, assegna nuova centralità all’intervento statale  Il premier laburista Starmer, sabato 12 aprile, ha eccezionalmente convocato la Camera dei Comuni durante la vacanze pasquali, per approvare con urgenza lo Steel Industry Act 2025 che conferisce al governo poteri straordinari per scongiurare […]

Leggi tutto…


decrescita economia

Grande è la confusione sotto il cielo, e la situazione è eccellente

Pubblicato il

di Andrea Vento, Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati, 15 aprile 2025 Trump riporta in auge il celebre aforisma di Mao Tse Tung degli anni ’60 Cronaca di una settimana di straordinaria follia: prima innesca un botta e risposta con Pechino a colpi di dazi e poi ne annuncia la sospensione verso i paesi colpiti da aliquote […]

Leggi tutto…