Afghanistan
Mosca: è tempo di un meccanismo multipolare a cinque parti per assistere l’Afghanistan
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com/p/moscows-right-its-time-for-a-multipolar?utm_source=post-email-title&publication_id=835783&post_id=80527943&isFreemail=true&utm_medium=email Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Nonostante il ritiro occidentale, completato alla fine dell’estate 2021, l’Afghanistan continua a lottare in gran parte a causa di una combinazione di fattori riconducibili a: il congelamento unilaterale da parte degli Stati Uniti di diversi miliardi di dollari di beni sotto la loro giurisdizione; […]
Kabul. L’uccisione di Ayman al Zawāhirī: una vendetta e una pericolosa ingerenza
Pubblicato il
di Maria Morigi 25 Milioni di dollari la taglia fissata dagli USA sulla testa di Ayman al Zawāhirī , ex medico egiziano di una famiglia di dotti religiosi e magistrati. Al Zawāhirī fu la mente di Al Qaeda, supporto ideologico di Osama Bin Laden e pianificatore degli attentati del 7 agosto 1998 alle ambasciate statunitensi […]
Islam, Talebani e Stato Islamico. Realtà tra Afghanistan e Pakistan. Maria Morigi
Pubblicato il
di Marco Pondrelli L’ultimo libro di Maria Morigi è l’ideale prosecuzione dell’importante lavoro sull’Afghanistan, scritto poco prima della ritirata (fuga) dell’Occidente. In questa sua ultima fatica l’Autrice ci offre uno spaccato dell’Islam, che nel dibattito odierno viene trattato come un monolite, incentrando il confronto sull’esistenza o meno di un Islam moderato (definizione su cui sarebbe […]
Tutto sta diventando di nuovo disordinato in Afghanistan
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://oneworld.press Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it L’operazione militare speciale della Russia in corso in Ucraina e la risposta senza precedenti dell’Occidente guidato dagli Stati Uniti hanno distratto la comunità internazionale dall’Afghanistan, che sta tornando a essere una questione di interesse regionale. La caotica evacuazione degli occupanti stranieri dal Paese lo […]
Gli Stati Uniti hanno distrutto l’Afghanistan, la Cina è pronta a ricostruirlo
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha effettuato una visita ufficiale in Afghanistan, che conferma il ruolo della Cina come forza portatrice di stabilità tra le turbolenze del mondo. Dopo essersi recato in Pakistan, il ministro degli Esteri cinese Wang Yi è stato accolto giovedÌ in Afghanistan, per la visita ufficiale più importante […]
È una fake news insinuare che la Russia stia armando le forze anti-talebane
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://oneworld.press Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it un interessante contributo al dibattito La portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha condannato aspramente le fake news che hanno iniziato a circolare sul suo paese, secondo le quali la Russia starebbe armando clandestinamente le forze anti-talebane nella regione del Panjshir in […]
L’AFGHANISTAN DI AMEDEO MADDALUNO
Pubblicato il
di Marco Ghisetti Un po’ come chi ben comincia è già a metà dell’opera, chi si pone le giuste domande è già a metà della ricerca. Così Amedeo Maddaluno, nel suo breve saggio appena pubblicato, si pone ed sviscera alcuni interrogativi circa l’azione degli Stati Uniti e delle altre grandi potenze in Afghanistan, regione cuore […]
I droni hanno più probabilità di danneggiare i civili rispetto agli aerei con equipaggio in Afghanistan
Pubblicato il
di Christopher Allbritton da CENTER FOR CIVILIANS IN CONFLICT 2 luglio 2013 Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it un articolo scritto nel 2013 che denuncia il criminale uso dei droni da parte dell’Amministrazione Obama. A quasi 10 anni di distanza non si può che concludere che l’unica soluzione per impedire la stragi dei civili (come […]
Afghanistan: una pericolosa opportunità per la Repubblica Popolare Cinese
Pubblicato il
di Herta Manenti da http://www.rifondazione.it/ La permanenza di un gran numero di truppe degli Stati Uniti in Afghanistan derivava da una serie di circostanze temporanee che nessuno, per primi gli Stati Uniti, intendeva protrarre tanto a lungo. Al ritiro delle truppe straniere dall’Afghanistan, dovrà necessariamente seguire una normalizzazione (una volta superato il caos conseguente e […]
Afghanistan, la Valle del Panjshir
Pubblicato il
di Maria Morigi Nella geografia dell’Afghanistan l’ inaccessibile la Valle del Panjshir (o Panshir) 150 km a nord di Kabul, tra i monti dell’Hindu Kush, costituisce una enclave difficilmente accessibile: quando si arriva da Kabul una stretta e profonda gola è il solo importante punto di entrata e uscita. Il nome Panjshir in persiano significa […]
Corrispondenze afghane. Storie e persone in una guerra dimenticata. Nico Piro
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Il libro di Nico Piro è innanzitutto un insieme di storie. Così come Sara Reginella ha raccontato il Donbass raccontando singole esistenze allo stesso modo Piro ci parla dell’Afghanistan, se volessimo trovare un aggancio cinematografico mentre per la Reginella sarebbe opportuno di parlare di Rossellini o De Sica nel caso in questione […]
Heela Najibullah, figlia del presidente M. Najibullah: “Gli Stati Uniti hanno usato l’Afghanistan come un laboratorio”
Pubblicato il
di Enrico Vigna In alcune intervista di agosto 2021, poco prima della vittoria dei Talebani, la figlia dell’ex presidente afghano e leader socialista Mohammad Najibullah, ha denunciato l’atteggiamento degli Stati Uniti riguardo alla pace in Afghanistan, dicendo che il condizione degli afgani non ha alcuna importanza per gli USA. Pochi giorni prima della presa del […]