Xi Jinping afferma che il marxismo è scientifico e vitale

xijinping bandierada xinhuanet.com

Traduzione di Lorenzo Battisti per Marx21.it

Pechino – Il presidente Xi Jinping ha affermato che la storia e i fatti hanno provato che il marxismo è scientifico e che continua ad avere oggi vitalità, secondo un documento diffuso sul discorso di Xi.

Xi, che è anche Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, ha fatto questo discorso al simposio per discutere la filosofia e le scienze sociali in Cina.

Sottolineando che il marxismo rimarrà la teoria guida per la filosofia e le scienze sociali in Cina, Xi ha aggiunto che la grande maggioranza delle persone che studiano filosofia e scienze sociali sono ferme in questa convinzione.

Alcune mancano di una conoscenza approfondita del marxismo, e ci sono alcune percezioni ambigue o errate nella società, ha affermato Xi, criticando l’assenza del marxismo in alcuni temi della filosofia e delle scienze sociali.

“Ho letto alcuni studi occidentali sul marxismo. Le loro conclusioni possono non essere corrette, ma  hanno lavorato bene nella lettura accurata e nella ricerca testuale” ha detto Xi. “In confronto alcuni dei nostri studi in questo campo sono largamente insufficienti”.

Citando importanti filosofi occidentali e grandi letterati e artisti come Socrate, Aristotele, Dante e Shakespeare, così come i pensatori illuministi come Voltaire e Montesquieu, Xi ha detto che progressi importanti nella civilizzazione non possono essere raggiunti senza precursori nella filosofia e nelle scienze sociali.

Ha sottolineato che la nascita del marxismo ha rappresentato un grande evento nella storia intellettuale umana.

Xi ha anche notato la saggezza della tradizione culturale cinese.

Xi si è concentrato su alcuni problemi nello sviluppo della filosofia e nelle scienze sociali in Cina. “Abbiamo ricerche in quantità, ma abbiamo bisogno di maggiori lavori di qualità, e abbiamo  numerosi esperti, ma abbiamo bisogno di più maestri”.

Ha chiesto che lo sviluppo della filosofia e delle scienze sociali aderisca all’approccio orientato al popolo e dia attenzione a tematiche pratiche e realiste.

Ha esortato a creare un sistema cinese di dibattito sulla filosofia e le scienze sociali.

“ Nell’analisi delle esperienze della Cina e nella costruzione di teorie cinesi, avremmo molto da dire. Invece, in realtà, le voci della nostra filosofia e delle nostre scienze sociali sono ancora piccole nella società internazionale e le nostre voci non sono largamente diffuse e ascoltate” ha detto Xi.