Socialismo di mercato: un bel saggio di A. Gabriele e F. Schettino

da www.lacinarossa.net

cina bandiere corteoRispetto al processo di analisi della categoria teorica (e realtà storica) del “socialismo di mercato”, va segnalato con piacere un interessante saggio di A. Gabriele e F. Schettino del 2012, intitolato “Market socialism as a distinct socioeconomic formation internal to the modern mode of production”.

Il socialismo di mercato si differenzia innanzitutto da quello di matrice sovietica, a partire dagli studi di O. Lange e dall’esperienza Jugoslava del 1950/88, perché il processo di formazione dei prezzi dei mezzi di produzione e mezzi di consumo viene affidato al suo interno principalmente al processo di decisione relativamente autonomo delle singole unità produttive, sempre di proprietà collettiva: tale fenomeno si verificò nell’area Jugoslava specialmente dopo il 1965, in Cina dopo il 1979.

CONTINUA A LEGGERE