di Ferdinando Dubla
da Cumpanis 100° del PCI – gennaio 2021
Il partito dei comunisti: formazione dei quadri, linea di massa e radicamento popolare
“Siete nel mondo ma non sapete perchè. Operate, ma non sapete perchè. Sentite dei vuoti, e desirereste delle giustificazioni al vostro essere, al vostro operare, e vi pare che le ragioni umane non vi bastino, che risalendo di causa in causa arriviate a un punto che, per coordinare e regolare il movimento, ha bisogno di una ragione suprema, fuori del conosciuto e del conoscibile per essere spiegata. proprio come uno che guardando il cielo e risalendo di piano in piano nello spazio che la scienza ha misurato, sente sempre maggiori difficoltà al suo fantastico vagabondare nell’infinito, e arriva al vuoto e non può concepirecquesto vuoto assoluto, e allora inconsciamente lo popola di creature divine, di entità soprannaturali che coordinano il movimento vertiginoso e pur logico dell’universo. (..) La nostra religione ritorna ad essere la storia, la nostra fede ritorna ad essere l’uomo e la sua volontà e la sua attività.”
Antonio Gramsci, La storia, 29 agosto 1916, in Cronache torinesi 1913-1917, a cura di Sergio Caprioglio; Einaudi, Torino, 1980, pp. 513-514