Microsoft o Linux?

da www.lacinarossa.net

microsoft-linuxSemplificando al massimo, la tesi fondamentale di questo libro è che la famosa formula di Einstein E=MC2 ha un carattere gnoseologico oggettivo ed universale, valido sia per la classe operaia che per la borghesia, sia nel socialismo che nel capitalismo, ma che il suo utilizzo socioproduttivo può e realmente risulta diverso, a seconda dei rapporti di produzione dominanti nelle variegate formazioni economico-sociali che in essa viene adoperata.

Più in generale sosteniamo che la conoscenza via via accumulata dalla scienza naturale e dalla tecnologia costituiscono processi di valore universale oggettivo nei loro risultati gnoseologici, ma da 11.000 anni esse si dimostrano elastiche e plasmabili nelle loro diverse utilizzazioni socioproduttive concrete, a partire dal 5.000 a.C. e dall’inizio in Eurasia dell’epoca neolitica (Gerico, ecc).

CONTINUA A LEGGERE