Il “Senso della Pace” in un’era di conflitti

Intervista a Francesco Galofaro

In un’epoca di profonde trasformazioni geopolitiche, la riflessione sul significato della pace assume un’urgenza imprescindibile. Presentiamo l’intervista a Francesco Galofaro, semiologo e docente dell’Università IULM di Milano, registrata durante la festa di Marx21 a Bologna.

Galofaro, a partire dal suo ultimo libro, Il senso della pace. Prospettive sulla semiotica della guerra(https://amzn.to/4nqfaOb), esplora come la pace, spesso data per scontata, sia in realtà il risultato di complesse dinamiche di potere e di un costante impegno. Attraverso un approccio semiotico, Galofaro svela i meccanismi attraverso i quali il linguaggio e le immagini vengono impiegati per “vendere” la guerra come un prodotto, influenzando la percezione del pubblico e la sua adesione. Un’analisi critica e approfondita, che invita a una riflessione necessaria sul significato della pace e sulla manipolazione del discorso bellico.

Buona visione.

Unisciti al nostro canale telegram

Sostienici per sostenere l’informazione libera!