Salari fermi, giovani senza lavoro, donne e Sud indietro

da www.rassegna.it

Salari fermi, giovani senza lavoro, donne e Sud indietro (foto da infobarrel.com) In Italia “difficile transizione economica e sociale”: Pil -1,5% nel 2012. Disoccupazione giovanile al 20,2%. Potere d’acquisto in picchiata: -5% in 4 anni. Le donne sono escluse dal mercato del lavoro. Inflazione alta, imprese a rischio “credit crunch”

L’Italia sta vivendo “una fase di difficile transizione” economica e sociale: aumentano i prezzi, i salari sono fermi, diminuiscono sia i consumi che il risparmio delle famiglie. C’è una sostanziale stabilità nel tasso di occupazione, ma i giovani restano senza lavoro. Non mancano segnali positivi, come la discesa del debito e la crescita delle esportazioni, però i problemi sono tanti: tra tutti le donne e il Sud, che è rimasto troppo indietro rispetto al resto del paese. Questo – in estrema sintesi – il senso del Rapporto Annuale presentato oggi (22 maggio) dall’Istat, che come sempre fa il punto sulla situazione del paese toccando i principali nodi italiani.

CONTINUA A LEGGERE