Gattorosso e i partigiani viareggini

da patriaindipendente.it

“La notte in cui le stelle splendono. Una storia partigiana” di Andrea Genovali, 2015, pagine 180, euro 15, edizioni Del Bucchia

Le notti in cui le stelle brillano sono le notti delle grandi decisioni. Le decisioni che cambiano la vita di un uomo o di una donna. Per Gabriele, il giovane protagonista del romanzo, quella in cui decide di dire basta al fascismo e di salire in collina per unirsi ai partigiani delle Brigate Garibaldi era proprio una notte di stelle splendenti. Una notte in cui il vento di Libeccio che spazzava le nuvole dalla costa di Viareggio verso l’entroterra restituiva vigore e lucentezza a quel cielo nero bucherellato di stelle. E saranno altrettanto splendenti le stelle in altre due notti che cambieranno la vita del protagonista per sempre.

Andrea Genovali con Viareggio 1920 ha vinto il premio “Scrittore toscano dell’anno 2011” indetto dalla Regione Toscana e dalla Fiera del Libro Toscano. Attualmente è presidente del Premio Prato CittAperta dedicato alla cultura migrante in Italia.

Il suo romanzo è scritto con uno stile leggero, che non vuol dire superficiale, di tipo quasi giornalistico ma nel quale le emozioni e gli stati d’animo si evidenziano con grande nettezza. Il libro, che si legge d’un fiato, è incastonato su vari livelli che si intersecano e si mescolano fra loro con naturalezza dando al romanzo una propria struttura letteraria ideale e coerente.

CONTINUA A LEGGERE