Repressione sindacale: le libertà sindacali sono minacciate

La Francia è un paese di grandi mobilitazioni sindacali ma anche di grandissime repressioni. Ogni anno tra i 10 e i 20 mila sindacalisti sono licenziati. E quando ci sono grandi mobilitazioni, come quelle sulla riforma delle pensioni, si tende a toccare la parte superiore di questa forchetta, in un paese dove, se si sommano tutti i tesserati a tutti i sindacati francesi, si arriva appena a 2 milioni e mezzo, molto meno di un solo sindacato italiano. A questo si aggiunge la repressione giudiziaria, come quella che ha colpito il Segretario Nazionale dei lavoratori del gas e dell’elettricità della Cgt, Sébastien Menesplier. Sono gli stessi lavoratori che hanno preso il controllo delle centrali nucleari, che hanno staccato l’elettricità ai deputati che sostenevano la riforma, quelli che per protesta riallacciavano le utenze alle famiglie povere, agli artigiane e commercianti schiacciati dalle bollette esplosive, ma anche a municipi e ospedali che riescono più a pagare neanche loro le utenze. Insieme a lui però ci sono altri 400 sindacalisti, militanti, dirigenti e rappresentanti sindacali, della CGT che sono oggi sotto processo. Se si aggiungono quelli degli altri sindacati si arriva a oltre 1000 sotto processo. Per fare un esempio concreto, uno dei primi scioperi al parco giochi di Disney World (un vero inferno lavorativo di sfruttamento che colpisce i giovani stranieri che arrivano e sono alla ricerca disperata di un lavoro) fatto quest’estate da un sindacato moderato e centrista ha portato al licenziamento di 5 persone di cui 2 rappresentanti sindacali.

Ma il sindacato e la CGT non si fanno fermare da tutto ciò. Così come non hanno lasciato perdere sulla riforma delle pensioni che porta a 64 anni l’età pensionabile (la CGT continua a chiedere da più di un decennio i 60 anni). Come testimonia il testo di Laurent Brun, Segretario nazionale dei ferrovieri della CGT e numero due della confederazione (oltre che iscritto al Pcf), le lotte hanno portato a maggiori adesioni e a un radicamento della Confederazione in luoghi di lavoro dove prima era assente. Un primo passo nella giusta direzione, frutto degli scioperi della scorso autunno e della primavera.

Traduzione marx21.it

Sebbene il principio della libertà sindacale sia un diritto fondamentale sancito dalla legge fin dal 1884, la repressione e la discriminazione degli attivisti sindacali continuano a crescere.

https://www.cgt.fr/comm-de-presse/repression-syndicale-les-libertes-syndicales-fragilisees

È il caso di un dirigente nazionale della CGT, Sébastien Menesplier, segretario generale della Fédération Nationale des Mines et de l’Energie e membro dell’Ufficio confederale, che è stato convocato personalmente presso la gendarmeria di Montmorency alle 8.30 di mercoledì 6 settembre, in relazione alle azioni intraprese dai lavoratori dell’elettricità e del gas durante la mobilitazione contro la riforma delle pensioni.

Nella stessa settimana, giovedì 7 settembre, la Commissione per gli Affari Culturali, Familiari e Sociali dell’Assemblea Nazionale ha convocato il Segretario Generale della CGT per essere interrogato da una commissione d’inchiesta sui “piccoli gruppi responsabili della violenza durante le manifestazioni”.

Infine, venerdì 8 settembre si aprirà a Niort il processo agli attivisti anti-bacino [contro la costruzione di un bacino idrico]. Sei manifestanti, tra cui il delegato dipartimentale della CGT di Deux-Sèvres David Bodin, sono stati citati a comparire davanti al tribunale di Niort con l’accusa di aver organizzato una manifestazione vietata a Sainte-Soline nell’ottobre 2022 e nel marzo 2023. Sophie Binet [Segretaria generale della CGT] sarà presente per dare il suo sostegno e denunciare la repressione.

Queste strategie di intimidazione contro i sindacati sono gravi e non sono isolate: più di 400 attivisti della CGT sono attualmente in tribunale per aver promosso azioni contro la riforma delle pensioni.

Tutte queste convocazioni sono fortemente politiche: il governo sta innalzando la repressione sindacale contro gli attivisti e i dirigenti della CGT a un nuovo livello, contribuendo a peggiorare le relazioni tra sindacati, governo e datori di lavoro.

Questi tentativi di intimidazione provengono dall’alto. Ricordiamo le rivelazioni del quotidiano l’Humanité del 23 marzo: i dipartimenti del Ministro del Lavoro, Olivier Dussopt, hanno indirizzato ai grandi padroni raccomandazioni contro il diritto di sciopero, con l’obiettivo di licenziare i rappresentanti del personale colpevoli di ostacolare la “libertà di lavoro “1 .

La CGT denuncia, con la massima fermezza, le strategie di intimidazione contro i suoi attivisti ed è preoccupata per le conseguenze della repressione sul principio della libertà sindacale. L’attuale repressione fa parte di una chiara strategia governativa volta ad acquisire strumenti per limitare le libertà fondamentali (diritto di manifestare, diritto di sciopero, libertà di espressione) in linea con le leggi sulla sicurezza globale e sul separatismo. Lo scioglimento di varie associazioni con il pretesto della “violenza”, compresa la disobbedienza civile, dimostra ulteriormente questa tesi.

La CGT promuove pertanto una mobilitazione massiccia a Montmorency mercoledì 6 settembre e a Niort venerdì 8 settembre e si schiera al fianco di tutti gli attivisti della CGT vittime della repressione sindacale.

Montreuil, 5 settembre 2023

1 https://www.humanite.fr/social-et-economie/droit-de-greve/revelation-le-ministere-du-travail-ouvre-la-chasse-aux-syndicalistes-grevistes-788023

Soggetto: Repressione sindacale

di Laurent Brun (CGT)

In un’impresa (e più in generale nella società), non c’è parità tra un dipendente e un padrone: il primo deve subire, produrre ed eseguire gli ordini, anche se sembrano stupidi. L’altro dirige, decide, ha potere. Il dipendente è subordinato al padrone. Quando c’è un disaccordo, il dipendente può avere tutte le argomentazioni del mondo, può avere dalla sua parte il “buon senso” e la “morale”, può anche avere l’appoggio della maggioranza dell’azienda, ma è sempre il punto di vista del padrone a valere perché ha il potere (il che si traduce anche nella distribuzione della ricchezza prodotta, anch’essa iniqua e ingiusta). Questa è una delle leggi fondamentali del capitalismo.

Di conseguenza, quando i lavoratori sentono collettivamente di essere stati disprezzati o di aver subito un torto, entrano in “conflitto”. Danno voce alle loro richieste e fanno pressione con il loro unico potere: fermare il lavoro, bloccare la produzione e quindi ostacolare l’attività economica dell’azienda. Questa pressione può assumere la forma di petizioni, raduni e altre azioni che non hanno un impatto immediato, ma sono comunque “minacce” di fermare la produzione in un determinato momento, di scioperare.

Il conflitto sociale, per sua natura, implica fare cose “anormali”, proprio perché si vuole uscire dalla “normalità”, dall'”ordine” in cui il padrone ha il potere e può decidere su tutto, senza il parere dei dipendenti. Vogliamo “costringerlo” a prendere altre decisioni, a rispondere alle richieste. Così rallentiamo il lavoro, invadiamo la sede, affiggiamo manifesti, lasciamo la postazione di lavoro per riunirci e discutere, blocchiamo le materie prime, accendiamo un fuoco all’ingresso dell’azienda, distribuiamo volantini, urliamo in un megafono, imbrattiamo i muri… insomma, facciamo di tutto…

Da parte loro, i padroni cercano di far passare tutto ciò come “furia”, “follia”, “esagerazione”, “violenza”…

Ma anche loro fanno un sacco di cose anomale: licenziano le persone, licenziano senza giustificazione, puniscono, anche economicamente…

Storicamente, hanno fatto di tutto per evitare che il conflitto scoppiasse: hanno difeso il divieto dei sindacati per impedire ai loro dipendenti di organizzarsi collettivamente, hanno chiesto allo Stato di “ristabilire l’ordine” (cioè di ristabilire il loro potere assoluto di decidere tutto), arrivando persino a chiedere l’intervento dell’esercito (ad esempio, a Fourmies, il 1ᵉʳ maggio 1891, le truppe spararono su una manifestazione che doveva essere festosa per chiedere la giornata di otto ore. Il bilancio fu di nove morti, tra cui due bambini, e trentacinque feriti).

È l’espressione della lotta di classe: gli interessi dei lavoratori e dei padroni sono antagonisti e inconciliabili. Il “conflitto” sociale è l’espressione di questa realtà. Questo “conflitto”, inizialmente illegale, è diventato legale e ha permesso di ottenere diritti (contenuti essenzialmente nel Codice del Lavoro e nei contratti collettivi) per limitare il potere assoluto del padrone. Infine, i lavoratori hanno ottenuto una “rappresentanza” negli organismi, in modo da poter esprimere i propri interessi e le proprie richieste in modi diversi dal conflitto. Ma questa è solo un’illusione, perché il potere decisionale rimane a una sola parte. Così, anche negli organi di rappresentanza del personale (oggi CSE), il padrone guarda al “bilanciamento dei poteri”, cioè alla capacità dei dipendenti di organizzarsi e avviare un conflitto, e quindi di minacciare la produzione.

La repressione che stiamo vivendo oggi è una strategia. Innanzitutto, mira a criminalizzare il “conflitto” cercando di impedirne il maggior numero possibile di forme (ad esempio, la ripresa in mano degli strumenti di lavoro da parte degli elettricisti e dei lavoratori del gas che interrompono la fornitura spedendoli in tribunale, ma anche la creazione di multe per l’occupazione dei locali nella legge anti-squat o la violenza dello Stato nelle manifestazioni).

Penso poi che il conflitto “pensionistico” abbia dimostrato che il sindacalismo è un efficace contropotere. La CGT ha dichiarato 50.000 nuovi iscritti. Non è ancora molto rispetto ai 30 milioni di salariati del Paese, ma è l’inizio di una presa di coscienza della necessità di organizzarsi. Se ci sono stati più manifestanti che scioperanti, è anche perché in molte aziende non c’era un sindacato in grado di organizzare lo sciopero. Questo è uno dei grandi punti di forza dei datori di lavoro: praticamente tutti i datori di lavoro sono organizzati con il MEDEF, la CGPME o altro. Non è così per i dipendenti. E ovviamente è nell’interesse dei padroni che questa situazione continui. La chiave della vittoria sulle pensioni sarebbe stata qualche scioperante in più per un maggiore impatto sull’economia. Abbiamo il metodo, ora abbiamo bisogno di un’organizzazione che lo accompagni. Ma se i lavoratori ne prenderanno coscienza, mentre i datori di lavoro hanno fatto di tutto per insabbiare questa consapevolezza (e ci sono riusciti dagli anni ’90), saremo in grado di ribaltare i rapporti di forza e di riconquistare importanti conquiste sociali.

Ovviamente la posta in gioco è enorme. Perciò i padroni stanno mettendo in campo tutte le loro forze e tutte le loro risorse per assicurarsi che ciò non accada. Reprimono gli scioperanti per far crollare i “leader”, ma anche per spaventare coloro che non sono iscritti al sindacato e che potrebbero essere tentati di organizzarsi. Servono esempi.

E poi usa i suoi media, i loro strumenti di influenza, per screditare i sindacati, per offuscare l’immagine della vertenza pensionistica, per minimizzarne l’impatto (ecco perché Macron non vuole rinunciare a nulla… non vuole che si dica che la lotta sta dando i suoi frutti).

Difendere Sébastien Menesplier e tutti coloro che sono vittime della repressione significa quindi, ovviamente, essere solidali per evitare che l’ingiustizia si abbatta su lavoratori innocenti, ma significa anche continuare la battaglia per le pensioni e tutte le lotte contro tutte le regressioni sociali che il padronato e il governo vogliono imporci!

Accanto alle nostre azioni, sta iniziando una nuova grande battaglia: quella dell’organizzazione. Dobbiamo dimostrare quanto sia essenziale organizzarsi con la CGT, ovunque. Ci sono cose da criticare, ma nel complesso siamo stati estremamente efficaci in questa battaglia sulle pensioni. D’altra parte, con 420.000 iscritti attivi al sindacato su 30 milioni di lavoratori, non siamo abbastanza radicati, non siamo abbastanza. Quindi dobbiamo assolutamente iscriverci alla CGT, organizzare una base, un sindacato, una sezione, candidarci in una lista elettorale, sia che siate operai, impiegati o quadri; sia che siate in un’azienda “strategica” o meno (tutte le aziende sono strategiche, non hanno tutte la stessa visibilità, ma tutte producono ricchezza e hanno un ruolo nell’economia, altrimenti non esisterebbero). Nei prossimi 7 mesi, migliaia di aziende organizzeranno le loro elezioni dei CSE. Questa è un’opportunità per creare la CGT dove non esiste.

Ci stiamo già preparando alle conseguenze del conflitto sociale di inizio anno sulle pensioni, perché non accettiamo l’imposizione dei 64 anni di età. Ma avere un sindacato in azienda significa anche poter lottare più efficacemente sui salari (come hanno dimostrato i dipendenti di Vert Baudet e molti altri). Rafforziamo la CGT ovunque per invertire i rapporti di forza, respingere la repressione e migliorare le nostre vite.

Non siete stanchi della regressione sociale e delle infinite riforme regressive anno dopo anno? Non siete stanchi di trovare sempre più difficile vivere bene, di essere sempre più disgustati dai cambiamenti delle vostre condizioni di lavoro o persino del significato del vostro lavoro? Lo siete? Allora mettiamo fine a tutto questo insieme! Organizzatevi con la CGT, convincete i vostri colleghi, amici e figli a farlo. E tutto cambierà!

Unisciti al nostro canale telegram