da Sputnik News
Alla testa dell’Impero c’è un’anatra zoppa che non può decidere e, dunque, deve mentire. La cosa più probabile sarà dunque qualche colpo di coda drammatico. O in Ucraina, o nel deserto tra Damasco e Baghdad, oppure a Berlino o Parigi.
Il confronto è impietoso. Barack Obama, il capo della potenza suprema del pianeta, si è presentato all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite senza una proposta. Vladimir Putin, nel suo primo e unico discorso all’Onu nella sua qualità di Presidente della Russia, è apparso — anche a molti commentatori occidentali — come colui che sta guidando l’orchestra.
Ma non è di una gara oratoria che si tratta. Purtroppo la retorica del discorso del Presidente americano nasconde una pervicacia pericolosa. Insistere sulla tesi che la Russia ha aggredito l’Ucraina lo si può fare impunemente dalla tribuna dell’ONU, dove non c’è contraddittorio e dove la platea è piena di maggiordomi dell’Impero, ma non può funzionare nel colloqui a quattr’occhi.