di Natalja Kašo | da italian.ruvr.ru
La Cina e la Russia rafforzano la propria partnership strategica e inviano dal Mediterraneo un segnale all’Occidente. Così gli esperti russi commentano il significato geostrategico delle prime manovre militari russo-cinesi svoltesi nel Mediterraneo. La Cina, trovandosi nel Mediterraneo su basi permanenti, vi accrescerà insieme con la Russia la propria presenza militare, il che consentirà di controbilanciare le forze della flotta della NATO.
L’incrociatore nucleare portamissili pesante russo Petr Velikij e la nave vedetta cinese Yang Cheng stanno mettendo a punto manovre congiunte e si esercitano nei voli di elicotteri navali.