Dall’Iraq 1991 allo Yemen tutti i dati racchiusi in questa tabella: : 60 milioni di sfollati e rifugiati nel mondo, solo 600 mila “accolti” in Europa
La quasi totalità dei sessanta milioni di sfollati e rifugiati di guerra nel mondo rimane all’interno dei loro paesi o nei paesi confinanti; solo 600mila sono stati accolti in Europa. Per arrivarci, sono morti in mare a migliaia, 5 volte in più nel 2014 rispetto al 2011. In questo contesto, le guerre condotte dall’Occidente continuano a provocare esodi biblici, non solo di cittadini dei paesi bombardati o attaccati, ma anche di milioni di migranti che in quei paesi lavoravano.
I rifugiati di guerra si intrecciano con il fenomeno dei migranti economici e climatico-ambientali, frutto degli sfruttamenti coloniali e neo-coloniali.
Ma ecco alcuni dati su chi fugge dai conflitti prodotti o direttamente fomentati dall’Occidente. L’Italia non si è mai sottratta…