Redazione La Cina Rossa, 27 agosto 2013
Le autorità di Pechino hanno comunicato, al mattino del 27 agosto, che nel fine settimana compreso tra il 23 e il 25 del corrente mese la Cina ha dovuto subire il più duro e prolungato attacco di cyberterrorismo proveniente dall’estero contro i suoi siti nazionali.
Sempre tra il 23 e il 25 agosto, i circoli dirigenti occidentali (con Obama in testa) hanno minacciato la Siria di scatenarle contro un’aperta guerra di aggressione imperialista, con i “soliti” pretesti e le solite pseudo giustificazioni.
Sempre alla fine della scorsa settimana, erano ormai in mano ai circoli dirigenti statunitensi i disastrosi dati economici per gli Usa rispetto al luglio 2013, con un crollo degli ordini Usa di beni durevoli pari al 7,3 percento.
Sono state solo delle coincidenze senza legame?