Ann Jones: “La guerra contro le donne”

di Ann Joneshttp://www.tomdispatch.com/blog/175663/

violence-against-womenarticolo segnalato da Atenea Acevedo
[email protected]
per la rete internazionale di traduttori a http://www.tlaxcala-int.org/

(Traduzione di Curzio Bettio di Soccorso Popolare di Padova)

Washington, 29 mar. (TMNews) – Le guerre in Iraq e Afghanistan costeranno agli Stati Uniti tra i 4mila e i 6mila miliardi di dollari a lungo termine, secondo uno studio della Harvard University condotto da Linda Bilmes, che ha preso in considerazione, fra l’altro, i costi per l’assistenza sanitaria e previdenziale dei 2,5 milioni di veterani, così come la restituzione dei debiti contratti per le spese di guerra. “Le conseguenze delle spese di questo periodo di guerra costringeranno gli Stati Uniti a ridurre futuri investimenti in personale e diplomazia, ricerca, sviluppo e nuove iniziative militari”, si legge nello studio. “In breve, non ci saranno dividendi di pace e l’eredità delle guerre irachena e afgana si farà sentire per decenni”. Soprattutto, la spesa militare limiterà decisamente la spesa per lo stato sociale, e questo è un paradigma che è valido per qualsiasi Stato. 


CONTINUA A LEGGERE