Alcune riflessioni a proposito del terrorismo

da imesi.org

– Il legame immigrazione/terrorismo non è certamente diretto e la stragrande maggioranza degli immigrati ovviamente non è potenzialmente terrorista. Cionondimeno, l’immigrazione è anche potenziale veicolo di terroristi e in questo i servizi di intelligence nazionali (in accordo con quelli di altri paesi) svolgono un ruolo di primaria importanza. Sotto questo aspetto è necessaria la massima efficienza e collaborazione tra apparati di sicurezza ed intelligence per garantire la sicurezza dei cittadini europei.

– In generale sono poco avvezzo ai complottismi, in assenza di prove concrete. Dubitare delle verità ufficiali è sempre lecito e spesso produttivo. Purché lo si faccia razionalmente, consapevoli del fatto che non si può essere investigatori sui social network, che i fenomeni politici vanno considerati caso per caso e che il terrorismo internazionale è una realtà. Le riflessioni di Guido Olimpio [1] a proposito dei documenti ritrovati mi sembrano abbastanza equilibrate e condivisibili.

CONTINUA A LEGGERE