Il pensiero geopolitico di Papa Francesco

di Marcelo Gullo | da www.geopolitica-rivista.org

papa francesco bergoglioProponiamo questo contributo dedicato al pensiero geo-politico di papa Francesco I, scritto da un’autorevole studioso argentino. Pensiamo che l’articolo, che non riflette necessariamente l’opinione della nostra redazione, possa contribuire a una migliore comprensione della figura del nuovo pontefice, poiché si sottrae alle banalità della retorica e dei luoghi comuni che caratterizzano la quasi generalità dei commenti dell’apparato mediatico nostrano.

La decisione della Chiesa Cattolica di designare papa il cardinale Jorge Bergoglio costituisce, senza ombra di dubbio, un evento epocale. È una decisione straordinaria, sia dal punto di vista religioso che politico. Decisione che mette gli analisti della politica internazionale di fronte all’inevitabile necessità di conoscere il profondo pensiero politico dell’uomo che condurrà i destini di uno dei paesi-attori più importanti seduti al tavolo della geopolitica mondiale.


CONTINUA A LEGGERE