Messico, da López Obrador a Claudia Sheinbaum. L’America Latina guarda con molte aspettative

Intervista a Sara Méndez, difensore messicano dei diritti umani

di Sergio Ferrari*

A poco più di due mesi dal 1° ottobre, quando entrerà in carica la nuova presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, gli occhi della società civile del Paese sono puntati sulle sfide e sulle priorità del futuro. Per guardare a questo orizzonte, tuttavia, sembra essenziale fare un bilancio degli ultimi sei anni, un compito complesso che Sara Méndez, difensore dei diritti umani e fondatrice dell’organizzazione CODIGO DH, sta portando avanti.

Il CODIGO DH (Comité de Defensa Integral de Derechos Humanos Gobixha) lavora per la difesa integrale dei diritti umani nello Stato di Oaxaca: a livello legale, medico e psicologico per le vittime e i sopravvissuti alle violazioni dei loro diritti fondamentali. Gobixha, in lingua zapoteca, significa Sole (https://codigodh.org/).

“Si sta concludendo il mandato di sei anni del governo di Andrés Manuel López Obrador (AMLO), che ha promosso una forte attenzione al sociale, anche se la sua amministrazione ha avuto molti punti oscuri, tra cui un rapporto teso con la società civile messicana”, afferma Sara Méndez in questa intervista esclusiva durante la sua recente visita in Svizzera. E conclude: “Speriamo vivamente che la nuova fase di Claudia Sheinbaum le permetta di approfondire le conquiste sociali e di portare avanti gli aspetti in sospeso ereditati dall’amministrazione di López Obrador”.

La riflessione della Méndez si nutre della sua pratica politico-sociale di inserimento nei territori e tra i settori più esclusi dello Stato sud-orientale di Oaxaca. La sua organizzazione, oltre al lavoro sui diritti umani, è impegnata nel rafforzamento delle comunità e in iniziative di lobbying e sensibilizzazione a favore delle politiche pubbliche e dell’applicazione e promozione della legislazione sui diritti umani, integrando diverse reti e piattaforme nazionali. Lo spettro è ampio, dice Méndez, elencando le principali aree di lavoro del CODIGO DH: l’attenzione alle vittime di tortura, la prevenzione della violenza di genere, il sostegno alle popolazioni indigene, nonché uno sguardo critico al sempre complesso rapporto tra imprese e diritti umani.

Il punto di partenza

La vittoria di Sheinbaum alle urne il 2 giugno, con il 59% dei voti, è il risultato di una serie di fattori, molti dei quali hanno origine nel mandato di sei anni che sta per concludersi. Un elemento essenziale: l’economia messicana si è rafforzata, come ha dichiarato Sara Méndez, rappresentante di un settore della società civile del suo Paese, partecipando come “testimone” alla quarta Revisione Periodica Universale, un meccanismo di monitoraggio dei diritti umani, che si è tenuta all’inizio di luglio presso il Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite a Ginevra, in Svizzera (https://www.ohchr.org/sites/default/files/Documents/AboutUs/CivilSociety/Chapter_7_sp.pdf).

Partendo da alcuni dati illustrativi e a titolo di esempio, l’attivista sociale fa il punto sull’attuale governo. “Oggi il Paese ha una moneta forte. Negli ultimi anni c’è stata una netta ripresa del salario minimo, che è passato da 4 dollari al giorno a quasi 13. Questo è un passo importante, anche se ancora insufficiente, nel recupero del potere d’acquisto ed è un buon segno, se si considera, inoltre, la preoccupazione ufficiale di affrontare e migliorare il rispetto dei diritti del lavoro, quasi del tutto dimenticati nei governi neoliberali precedenti a López Obrador.

I programmi sociali, aggiunge, hanno permesso, secondo i dati ufficiali, a quasi 5 milioni di persone di uscire dalla situazione di povertà in cui vivevano quando López Obrador è entrato in carica. Tre sono stati i principali: quello a favore dei giovani (Jóvenes Construyendo el Futuro), che promuove le opportunità di lavoro; le borse di studio per i bambini nei settori prioritari in base ai livelli di emarginazione definiti dal Ministero dell’Istruzione Pubblica; e il sostegno agli anziani oltre i 65 anni.

È sorprendente, sottolinea Méndez, che nonostante questo crescente investimento sociale, il debito non sia aumentato e sia rimasto stabile. Questa situazione macro va di pari passo con gli sforzi del governo per dare priorità all’imprenditoria nazionale e al rafforzamento di aziende come il PEMEX, che ha recuperato la sua capacità di raffinazione del petrolio di quasi il 34%, e la Commissione Federale per l’Elettricità, che ha garantito prezzi stabili e persino più bassi per l’elettricità e il gas nazionali, con un corrispondente impatto positivo sulla qualità della vita dei cittadini. Entrambe le entità erano state praticamente smantellate nelle amministrazioni precedenti a López Obrador.

La coordinatrice del CODIGO DH chiude questo rapido bilancio con due aspetti che le sembrano centrali. Lo sforzo per una nuova politica di comunicazione promosso dallo stesso presidente López Obrador, con il suo programma quotidiano “las mañaneras” di dialogo con la stampa, trasmesso apertamente, e il suo riassunto serale. Paradossalmente, settori dell’opposizione criticano questo programma come un meccanismo di controllo dell’opinione pubblica – piuttosto che un esercizio di trasparenza – in un Paese in cui poche aziende mediatiche, come Televisa, esercitano un controllo quasi monopolistico sulla stampa.

D’altra parte, “la maggiore partecipazione delle donne in generale, e in particolare nella vita politica, è un elemento molto positivo, anche se migliorabile, in un Paese in cui le donne rappresentano il 52% della popolazione”.

La Méndez cita poi dati a sostegno, come la parità di genere, frutto di recenti modifiche legislative sia alla Camera dei Deputati che al Senato, pur riconoscendo che questo rapporto si sta indebolendo a livello di base, negli organi regionali e municipali.“In questo secolo, che chiamiamo ‘il secolo delle donne’, siamo partiti bene in Messico e speriamo che continui a migliorare”, afferma la coordinatrice dell’area di rafforzamento del CODIGO DH.

Sfide essenziali per il futuro

Tuttavia, per Méndez, “non tutto è stato lineare e positivo. Ci sono stati disaccordi. Ci sono stati attacchi da parte del governo alle organizzazioni della società civile”. Una società civile in cui, come lei stessa riconosce, convivono settori di destra e di sinistra, di influenza territoriale e di grandi imprese. E questa sarà una delle principali sfide della nuova presidente, che dovrà anche affrontare il compito di dare risposte e risolvere le questioni in sospeso del governo del suo predecessore e “padre politico”.

Méndez sottolinea che sono mancati i risultati nella lotta all’impunità, così come le risposte alle richieste di importanti organizzazioni sociali critiche nei confronti della militarizzazione; non sono stati risolti casi emblematici di violenza come quello dei 43 studenti scomparsi di Ayotzinapa; non è stato fermato l’omicidio di numerosi operatori della stampa, così come i continui femminicidi che affliggono il Messico da anni. L’accesso alla giustizia e il sistema giudiziario stesso rimangono una questione in sospeso molto importante. E per quanto riguarda la politica di informazione del governo, sebbene il programma  “las mañaneras” siano un esercizio positivo, ci sono aspetti di questo programma che dovrebbero essere rivisti per evitare di aumentare il tono di scontro nel Paese. E riflette: “è importante che lo Stato combatta le fake news, che rafforzi lo sforzo informativo-pedagogico, ma senza esagerare in questo esercizio, che porta ad antagonismi malsani per la nazione nel suo complesso”.

Il punto di partenza, secondo Méndez, “è positivo e Claudia rappresenta una nuova generazione di donne”.Ed elenca una ricca biografia: “Viene da una lunga militanza studentesca e sociale; non è legata alle forze politiche tradizionali; ha una solida formazione scientifica ed è stata persino funzionario delle Nazioni Unite e membro del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico; ha una vasta esperienza esecutiva, tra l’altro alla guida del governo di Città del Messico”. 

 Sebbene durante il suo mandato, ricorda Méndez, la presidente eletta abbia avuto alcuni disaccordi con settori del movimento femminile, ora si definisce una “femminista sociale” (un concetto un po’ vago, secondo Sara Méndez) e nei suoi recenti discorsi ha mostrato segni di reale apertura verso il movimento femminile. La fondatrice del CODIGO DH afferma: “Ha la grande responsabilità di essere la prima donna presidente nella storia del Messico. Le capacità sono sotto gli occhi di tutti. Ora dovrà esprimere nella sua nuova pratica politica di presidente la volontà di fare un passo avanti nella promozione del ruolo delle donne e della parità di genere”. Tutto questo, dice, in un Paese sessista dove ci sono importanti forze di potere che “non saranno a loro agio con il fatto che una donna sia al comando”.

In sintesi, la difensore dei diritti umani di Oaxaca ritiene che le sfide per Sheinbaum siano enormi: mantenere e approfondire il progresso sociale e la stabilità economica; affrontare questioni essenziali in sospeso, come la riforma della giustizia e la lotta contro la corruzione, il nepotismo, la criminalità organizzata (tutti fenomeni profondamente radicati nella vita nazionale), nonché la migrazione.

Migliorare questioni essenziali come le tensioni e le incomprensioni del suo predecessore con la società civile, dare priorità ai settori popolari e ai movimenti sociali, e ora anche dare un posto privilegiato alle donne.

Come si porrà nella nuova fase la società civile che accompagna e sostiene, ma che si aspetta anche passi decisi per portare a termine i compiti in sospeso? chiediamo. Méndez non ha dubbi e afferma con enfasi: “Continueremo a essere critici, segnaleremo ciò che deve essere migliorato e non resteremo in silenzio di fronte agli attacchi ai territori indigeni con megaprogetti sui quali non sono stati consultati, come nel caso del Corridoio Interoceanico tra Oaxaca e Veracruz. Ma accoglieremo anche misure positive. Siamo incoraggiati dal fatto che Claudia abbia avanzato la sua agenda con questioni impegnative e speriamo che la rispetti: migliorare l’istruzione e la salute pubblica, salari equi, occupazione e alloggi dignitosi, dare priorità alla cultura e promuovere un ambiente sano.Una tabella di marcia molto ampia e impegnativa e aspettative sociali per i prossimi sei anni.E un’immensa responsabilità tacita, come riconosce Sara Méndez, in un continente assediato da nuove avventure di estrema destra che propongono lo smantellamento dello Stato e il disprezzo di principi sociali elementari.Il successo della nuova presidente sarebbe un’approvazione per tutte le donne progressiste e i movimenti sociali dell’America Latina. Il suo fallimento, al contrario, potrebbe significare un significativo passo indietro e un colpo molto forte per coloro che scommettono sulla validità dello Stato sociale in America Latina.

*Revisione finale Franca Formica e Mario Sabato

Unisciti al nostro canale telegram