di Pasquale Cicalese
da https://www.pianocontromercato.it/
Pubblico, qui di seguito, il link dell’editoriale dell’economista Guido Salerno Aletta, che ringrazio, pubblicato ieri pomeriggio su Teleborsa. Faccio alcune considerazioni: molti, a sinistra, in questi decenni, vedevano con fastidio i fatti cinesi. Alcuni di noi, isolati, facevamo capire che un quarto polo fosse necessario, dopo il 1989, per l’economia mondiale e anche per la pace nel mondo. In questi giorni ci sono notizie di boicottaggi alla Russia in tutti i campi, dall’ambito finanziario all’ambito industriale, dall’ambito culturale all’ambito logistico. E’ di ieri la notizia che le multinazionali di container Maersk e Mcs boicotteranno la Russia. Ecco, avere un colosso pubblico nello stesso settore, cinese, la Cosco, permetterà alla Russia di continuare i suoi affari .Così come nell’ambito della messaggistica finanziaria, si passa da Swift alla cinese Cips. Proprio ieri la corrispondente de Il sole 24 Ore dava notizia che la merchant bank pubblica cinese Citic ha intenzione di allargare il suo campo d’azione con Cips a livello internazionale, anche con lo yuan digitale. Guido Salerno Aletta ieri pomeriggio ha passato brillantemente le opzioni in corso tra Russia e Cina. Per questo invito tutti voi a leggerlo e, possibilmente, a lasciare commenti. Grazie e buona lettura.