
di Giulio Chinappi
da https://giuliochinappi.wordpress.com
Il leader nordcoreano Kim Jong Un ha ispezionato un’importante fabbrica di carri armati, lodando i progressi nella ricerca e produzione di mezzi corazzati di ultima generazione, e ribadendo la necessità di modernizzare rapidamente le forze corazzate per difendere la sovranità nazionale.
Pyongyang, 4 maggio (KCNA) – Kim Jong Un, segretario generale del Partito del Lavoro di Corea e presidente degli Affari di Stato della Repubblica Popolare Democratica di Corea, ha fornito indicazioni sul campo in una importante fabbrica di carri armati.
Il rispettabile compagno Kim Jong Un era accompagnato da Jo Chun Ryong, segretario del Comitato Centrale del Partito del Lavoro, Kim Jong Sik, primo vicedirettore di dipartimento del Comitato Centrale, altri alti funzionari del Comitato Centrale e da Kim Yong Hwan, presidente dell’Accademia delle Scienze della Difesa.
All’arrivo è stato accolto dai responsabili della fabbrica.
Durante il sopralluogo nei vari reparti, ha esaminato in dettaglio lo stato della produzione, della modernizzazione e dell’attuazione dei compiti di ricerca sulle tecnologie chiave dei carri armati.
L’Accademia delle Scienze della Difesa e gli operai e tecnici della fabbrica, impegnati con massimo impegno per realizzare gli indirizzi decisi all’VIII Congresso del Partito del Lavoro – ossia porre la base dell’industria bellica su tecnologie intelligenti, precise ed efficienti e orientare ricerca, sviluppo e produzione al loro impiego – hanno compiuto notevoli progressi e successi nello sviluppo dei carri armati in stile coreano, dei mezzi corazzati e nel miglioramento delle prestazioni combattive.
Egli ha espresso vivissimo apprezzamento per il ruolo della squadra di guida del Comitato Centrale e per l’indirizzo corretto e competente dell’Accademia delle Scienze della Difesa, che hanno aperto nuove prospettive nello sviluppo dell’industria dei carri armati; in particolare, le indicazioni della Commissione Militare Centrale sul perfezionamento delle tecnologie chiave dei carri armati di prima linea vengono perseguiti con continui successi di produzione e sviluppo.
Ha sottolineato che sostituire i mezzi corazzati di vecchia generazione con carri armati e veicoli moderni è l’obiettivo più importante per la costruzione e la modernizzazione delle forze armate.
Ha manifestato soddisfazione per il miglioramento del progetto strutturale dei carri armati in stile coreano e della composizione del sistema d’arma, che aumentano il comfort dell’equipaggio; per la verifica della precisione scientifica e della affidabilità del motore ad alta spinta, garantendo la produzione in serie.
Rilevando che le prestazioni di marcia e le caratteristiche dinamiche sono state potenziate grazie a un nuovo dispositivo integrato di trasmissione di potenza, e che il complesso di protezione attiva, i sistemi di protezione passiva e le suite di guerra elettronica sono stati innovati, ha elogiato scienziati e tecnici, sottolineando come questi successi rappresentino un grande avanzamento nelle tecnologie chiave dei carri armati coreani.
Ha osservato che, mutati ambiente soggettivo e oggettivo, non è possibile costruire adeguatamente la forza corazzata senza ridefinire correttamente funzione militare, ruolo e direzione di sviluppo dei carri armati nella guerra moderna, e ha illustrato l’orientamento principale della loro modernizzazione, con compiti e metodi per attuarla.
Ha affermato che potenziare rapidamente, in breve tempo, la capacità di produrre carri armati e cannoni semoventi all’avanguardia, e aggiornare l’intero parco mezzi corazzati delle Forze Armate, potenziando quest’impresa bellica e le imprese correlate, è un compito strategico essenziale per realizzare il grande piano della Commissione Centrale per la seconda rivoluzione corazzata.
Ha confermato il sostegno al piano di modernizzare tutti i processi produttivi della fabbrica e ha annunciato che esso sarà esaminato approfonditamente.
Ha infine sottolineato che la fabbrica, cruciale nello sviluppo dei carri armati e delle forze corazzate, deve continuare a progredire tecnologicamente, incrementare la produzione e divenire modello di cultura industriale bellica del nuovo secolo, migliorando il più possibile le condizioni lavorative.
Unisciti al nostro canale telegram