di Ufficio Informazioni del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese
Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it
X. Intraprendere un nuovo viaggio nella nuova era
Dal 1978, quando la Cina ha avviato la riforma e l’apertura, il Comitato centrale del PCC ha tenuto sette riunioni nazionali sul Tibet, prendendo importanti piani e decisioni per la regione. Entrando nella nuova era dopo il XVIII Congresso Nazionale del PCC nel 2012, il Comitato Centrale del PCC con Xi Jinping al centro ha attribuito grande importanza allo sviluppo del Tibet e il segretario generale Xi Jinping ha stabilito la direzione e fatto piani generali. Ha proposto un’importante strategia – “per governare bene il paese dobbiamo prima governare bene le frontiere, e per governare bene le frontiere dobbiamo prima assicurare la stabilità in Tibet” – e ha dato istruzioni per rafforzare l’unità etnica e costruire un bel Tibet. Ha presieduto il sesto e settimo incontro nazionale sul Tibet definendo principi guida, obiettivi e compiti nella nuova era. Durante le riunioni è stato deciso che il governo centrale avrebbe sostenuto un gran numero di progetti di costruzione chiave in Tibet e sono state promulgate una serie di politiche preferenziali speciali a beneficio di tutti i gruppi etnici in Tibet. Sotto la forte guida del PCC, i funzionari e il popolo in Tibet hanno lavorato diligentemente con un cuore e una mente sola per risolvere molti problemi annosi e fastidiosi, e hanno raggiunto molti successi notevoli che erano inimmaginabili in passato. Sono stati fatti progressi a tutto tondo in tutti gli sforzi.
Nella nuova era, il Tibet sta godendo di una crescita rapida e sostenuta grazie all’armonia e alla stabilità sociale. Tutte le contee precedentemente classificate come povere sono uscite dalla povertà e la gente sta conducendo una vita migliore sotto ogni aspetto. La salvaguardia dell’ambiente nella regione è stata rafforzata. L’unità etnica è stata rafforzata, la religione ha trovato il suo posto in una società socialista e i confini sono sicuri. Ovunque il Tibet è fiorente e prospero.
– Stabilire le linee guida per governare il Tibet nella nuova era
Il mondo oggi sta subendo un cambiamento di una portata mai vista in un secolo. La Cina si trova in una congiuntura critica per realizzare il grande rinnovamento nazionale cinese e ci sono stati profondi cambiamenti nel lavoro richiesto e nei compiti da svolgere in Tibet. Sulla base di una profonda comprensione della situazione il PCC ha riassunto i suoi successi nel condurre il popolo del Tibet alla stabilità e alla prosperità e ha proposto le linee guida per governare il Tibet nella nuova era. Le linee guida sono:
– Dobbiamo sostenere la leadership del PCC, il socialismo con caratteristiche cinesi e il sistema di autonomia etnica regionale.
– Dobbiamo sostenere la strategia di Xi Jinping sul governo delle frontiere e garantire la stabilità in Tibet.
– Dobbiamo concentrarci nel lavoro in Tibet sulla salvaguardia dell’unificazione nazionale e sul rafforzamento dell’unità etnica.
– Dobbiamo governare il Tibet secondo la legge, portare prosperità al Tibet e ai suoi residenti, unire il popolo in un unico cuore e porre solide basi per la sua crescita a lungo termine.
– Dobbiamo prendere in considerazione sia la situazione interna che quella internazionale.
– Dobbiamo concentrarci sul miglioramento della vita delle persone e sul rafforzamento dell’unità nello sviluppo socioeconomico.
– Dobbiamo facilitare gli scambi etnici, la comunicazione e l’integrazione.
– Dobbiamo sviluppare le religioni in un contesto cinese e gestire gli affari religiosi secondo la legge.
– Dobbiamo dare la priorità alla protezione ambientale.
– Dobbiamo rafforzare il Partito, specialmente nelle sue convinzioni politiche.
Queste linee guida, che incarnano il pensiero di Xi Jinping sul Socialismo con caratteristiche cinesi per una nuova era, forniscono risposte a una serie di domande sulla direzione e la strategia futura nel governare il Tibet e devono essere seguite in tutto il lavoro relativo al Tibet.
– Intraprendere un nuovo viaggio verso la modernizzazione
Il 70° anniversario della liberazione pacifica del Tibet coincide con il primo anno del 14° piano quinquennale. È anche l’anno in cui la Cina intraprende il grande viaggio verso la modernizzazione a tutto tondo, dopo aver raggiunto il Primo Obiettivo Centenario e aver raggiunto una moderata prosperità sotto tutti gli aspetti. Nel prossimo futuro, la Cina rimarrà impegnata nel principio di perseguire il progresso garantendo la stabilità, attuerà la nuova filosofia di sviluppo e creerà un nuovo modello di sviluppo. Guidata dalla riforma e dall’innovazione si sforzerà di soddisfare le crescenti aspettative della gente per una vita migliore e farà piani per coordinare sviluppo e sicurezza. Assicurerà anche che i quattro compiti principali contenuti nelle linee guida per governare il Tibet – assicurare la stabilità, facilitare lo sviluppo, proteggere l’ambiente e rafforzare le frontiere – saranno attuati. Questo assicurerà il successo nella costruzione di un nuovo Tibet socialista, prospero, armonioso e bello, sostenuto da unità, civiltà e modernizzazione. Entro il 2035, la nuova industrializzazione, l’applicazione delle tecnologie informatiche, l’urbanizzazione e la modernizzazione agricola saranno realizzate in Tibet. Il popolo godrà di uguale accesso ai servizi pubblici di base e saranno stati fatti progressi sostanziali nella ricerca di una prosperità comune per tutti i gruppi etnici.
Conclusione
La giustizia prevale quando il vento potente spazza via tutti i mali. Settant’anni sono passati nel lungo corso della storia. Durante questi sette decenni il PCC ha unito e guidato i popoli etnici del Tibet per raggiungere un cambiamento storico e un successo senza precedenti. Mille anni di oscurità si sono dissipati in decenni e il Tibet si è liberato dal suo passato arretrato, autocratico e isolato per abbracciare la prosperità, la democrazia e un futuro aperto. In una società in rapido cambiamento con un’economia fiorente, il popolo tibetano conduce una vita migliore e più felice.
Questi settant’anni hanno pienamente dimostrato che gli interessi fondamentali del popolo tibetano possono essere protetti solo in un paese unificato con integrità territoriale. Solo sostenendo la leadership del PCC, il socialismo con caratteristiche cinesi e l’autonomia etnica regionale ci possono essere pace, stabilità e sviluppo a lungo termine in Tibet. Solo perseguendo la riforma e l’apertura il Tibet può costruire la sua economia e la sua società. Solo cercando uno sviluppo incentrato sulle persone, il Tibet può soddisfare meglio le speranze di una vita migliore del suo popolo. Solo seguendo le linee guida del Partito per governare il Tibet in una nuova era, la regione può trasformarsi in un moderno e bellissimo nuovo Tibet socialista caratterizzato da unità, prosperità, civiltà e armonia.
Guidati dal Pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi per una nuova era, tutti i popoli etnici in Tibet stanno seguendo la strategia generale del segretario generale Xi e attuando le decisioni prese al Settimo incontro nazionale sul Tibet. Più uniti che mai, stanno spingendo in avanti, contribuendo al sogno cinese del grande rinnovamento della nazione cinese. Nel futuro più luminoso del Tibet il popolo tibetano può essere sicuro di godere di una vita migliore e più soddisfacente.