Il fallimento della Troika

da Contropiano.org

Alla fine l’economia reale scoprì che il “diavolo rosso” di Atene può essere una benedizione, o almeno l’occasione per tornare indietro rispetto a una gestione della crisi che ha ottenuto l’esatto opposto di quanto promesso. Più crisi, e irrisolvibile; più debito pubblico, e non ripagabile; tracollo dei governi che obbediscono alla Troika, e non stabilità politica; riemergere di “populismi” socialisteggianti o parafascisti, invece che sviluppo della cultura liberal-liberista.

Ora si può dire che “la troika è morta” (Ricardo Franco Levi, sul Corriere della sera del 27/01) e che se la Grecia non paga il debito forse è un bene per l’Europa (Martin Wolf, sul Financial Times di oggi). Se non è morta, comunque non se la passa troppo bene.

CONTINUA A LEGGERE