Xi dice che nessuna forza può mai sminuire lo Stato della Cina

xi jinping bandierapccda womenofchina.cn

2 ottobre 2019
Editore: Sandy Zhu

Traduzione di Marco Pondrelli

Nessuna forza potrà mai minare lo status della Cina o impedire al popolo cinese e alla nazione di marciare avanti, ha detto il presidente Xi Jinping, martedì, nella giornata nazionale cinese.

Xi, che è anche segretario generale del Partito Comunista Cinese e presidente della Commissione Militare Centrale, ha fatto le osservazioni in un discorso pronunciato in un grande raduno nel centro di Pechino per celebrare il 70° anniversario della Repubblica Popolare Cinese (RPC).

“Ci siamo riuniti qui oggi per un grande raduno per celebrare il 70° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese”, ha detto Xi. “In questo momento, i cinesi di tutte le etnie e tutti i figli e le figlie della nazione cinese in patria e all’estero sono orgogliosi e porgono con gioia i nostri migliori auguri alla nostra grande madrepatria”.

Xi ha ricordato gli antenati e i martiri rivoluzionari per le loro imprese nel perseguire l’indipendenza, la liberazione nazionale, un paese più forte e più prospero e il miglioramento del benessere della gente.

Ha poi rivolto le calorose congratulazioni per la Giornata Nazionale al popolo cinese di tutte le etnie e a tutti i compatrioti in patria e all’estero ed ha espresso la sua sincera gratitudine agli amici di tutto il mondo per il loro sostegno allo sviluppo della Cina.

“Settant’anni fa, in questo giorno, il compagno Mao Zedong ha dichiarato solennemente qui al mondo che la RPC è stata fondata e il popolo cinese si è alzato”, ha detto Xi sulla piazza Tian’anmen.

“Questo grande evento ha completamente ribaltato il miserabile destino della Cina, povera e debole dopo essere stata vittima del bullismo internazionale e umiliata per più di 100 anni dall’avvento dei tempi moderni”, ha detto Xi, aggiungendo che la nazione cinese da allora ha intrapreso la strada della realizzazione e del ringiovanimento nazionale.

Negli ultimi sette decenni i cinesi di tutte le etnie hanno raggiunto grandi successi, che hanno stupito il mondo e che sono stati ottenuti attraverso sforzi concertati ed un’ardua lotta, ha detto Xi.

Xi ha sottolineato l’importanza di sostenere la leadership del partito, garantendo lo status principale del popolo, rimanendo sulla via del socialismo con caratteristiche cinesi e attuando pienamente la teoria di base del partito, la linea e la politica.

Egli ha invitato a compiere sforzi per soddisfare costantemente le aspirazioni della gente per una vita migliore e fare nuove conquiste storiche.

Xi ha sottolineato che i principi di “riunificazione pacifica” e “un paese, due sistemi” vanno sostenuti.

Xi ha chiesto sforzi per mantenere prosperità e stabilità duratura a Hong Kong e Macao, promuovere lo sviluppo pacifico delle relazioni tra le due sponde dello Stretto, unire tutti i figli e le figlie cinesi e continuare a lottare per la completa riunificazione della Cina.

Xi si è impegnato a mantenere il paese sulla via dello sviluppo pacifico e a perseguire una strategia di apertura reciprocamente vantaggiosa.

“Continueremo a lavorare con persone di tutti i paesi per costruire insieme una comunità con un futuro comune per l’umanità”, ha detto.

L’Esercito di liberazione del popolo cinese e la People’s Armed Police Force dovrebbero sempre preservare la loro natura, scopo e carattere come forze del popolo, salvaguardare risolutamente la sovranità della Cina, la sicurezza e gli interessi di sviluppo e sostenere fermamente la pace nel mondo, ha detto.

“La Cina di ieri è stata iscritta nella storia dell’umanità, mentre quella di oggi è stata creata dalle mani di centinaia di milioni di cinesi”, ha detto Xi. “La Cina avrà sicuramente un futuro ancora più luminoso”.

“Tutti i membri del partito, le forze armate e le persone di tutti i gruppi etnici dovrebbero unirsi più da vicino, rimanere fedeli alla missione fondatrice, costruire dai risultati esistenti e continuare a sviluppare la repubblica del nostro popolo”, ha detto, aggiungendo che dovrebbero essere fatti sforzi continui per raggiungere i due obiettivi del centenario e il ringiovanimento nazionale.

(Fonte: Xinhua)