Vai al contenuto

Main Navigation

Direttore: Marco Pondrelli
Marx21
  • Contatti
  • Sostienici
  • Politica dei cookie (UE)
  • Home
  • Editoriali
  • Italia
    • Italia
    • Antifascismo
    • Democrazia e Stato
    • Economia
    • Giovani
    • Movimenti
  • Internazionale
    • Internazionale
    • Africa
    • America Latina e Caraibi
    • Antifascismo
    • Area ex URSS
    • Asia e Oceania
    • Cina
    • Clima, ambiente, risorse
    • Economia
    • Europa
    • Giovani
    • Info e statistiche
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Mondo multipolare
  • Comunisti oggi
    • Comunisti oggi
    • In Europa
    • In Italia
    • Nel mondo
  • Storia, teoria e scienza
  • Cultura
    • Architettura
    • Cinema
    • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
  • Questioni di genere
  • Comunicazione
  • Multimedia
Cina

La “via cinese” e il contesto internazionale – Relazioni e contributi

Pubblicato il 19 Ottobre 2016

laviacinese bannermateriali

Internet e la rivoluzione tecnologica creeranno un nuovo capitalismo?
intervento di Francesco Maringiò

NEP di Lenin e “NEP” cinese*

Intervento di Fosco Giannini

Intervento di Manlio Di Stefano (M5S) al Forum “La Via Cinese e il contesto internazionale”

L’Occidente arretrato e l’Oriente avanzato
Intervento di Emiliano Alessandroni

La caduta dell’Urss e le sfide della transizione socialista

Intervento di Andrea Catone

Aspetti delle relazioni economiche tra RPC e Italia
Intervento di Pasquale Cicalese

La situazione politica mondiale: alcune chiavi di lettura
Intervento di Fausto Sorini

Cina da sabbia informe a potenza globale
Intervento di Diego Angelo Bertozzi

Aspetti delle relazioni economiche Cina-UE
Intervento di Vladimiro Giacché

Il ruolo di Usa e Nato nel rapporto della Ue con la Cina
Intervento di Manlio Dinucci

Roma, 15 ottobre 2016 – Forum Europeo 2016. La “Via Cinese” e il contesto internazionale
La locandina dell’evento

La “via cinese” e il contesto internazionale
Le prime impressioni di Giulietto Chiesa

Report. La “Via Cinese” e il contesto internazionale
Il report dell’iniziativa

Posted in Cina

Articoli Correlati

  • FRONTE RUSSIA – CINA CONTRO L’ESCALATION USA
  • Il partito comunista cinese e il controllo sui mezzi di produzione: le imprese pubbliche industriali dal mercato alla sfida tecnologica
  • Diplomazia del dialogo e governance globale
  • Vertice Xi-Putin: economia, diplomazia e politica
  • Xi. il pensiero di Xi Jinping come marxismo del XXI secolo. Daniele Burgio Massimo Leoni Roberto Sidoli

Post navigation

 Milano, 10-24 novembre 2016 – “Dalla Repubblica alla dittatura” 80° anniversario della guerra civile spagnolaIl NO al referendum di Renzi per la sovranità e una politica di pace dell’Italia 
  • Italia
  • Internazionale
  • Comunisti oggi
  • Storia, teoria e scienza
  • Cultura
  • Questioni di genere
  • Comunicazione
  • Multimedia
© Marx21. Tutti i diritti riservati | P.Iva: 96057550061 PRIVACY POLICY
Gestisci Consenso Cookie
close
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}