La Cina e la questione dei rifugiati

rifugiati 1441799611da rebelion.org

Traduzione di Marx21.it

In un suo recente intervento sull’attuale crisi dei rifugiati, un importante diplomatico cinese ha sottolineato che occorrerebbe utilizzare al meglio le risorse necessarie ad aumentare l’efficacia delle misure adottate e ha affermato l’importanza dell’adesione ai principi umanitari e di evitare  di  politicizzare i meccanismi di protezione dei rifugiati.

Ma Zhaoxu, capo della missione cinese nella sede delle Nazioni Unite a Ginevra, ha pronunciato un discorso nel corso del dibattito generale della 67° sessione del Comitato Esecutivo del Programma dell’Alto Commissariato, in cui ha illustrato la posizione della Cina in merito alla questione dei rifugiati.

“La questione dei rifugiati rappresenta una crisi che mette a prova la coscienza dell’umanità e una sfida alla capacità di tutti i paesi di proteggere i rifugiati”, ha affermato Ma.

Il diplomatico cinese ha detto che i paesi in via di sviluppo hanno ricevuto la maggior parte dei rifugiati, il che esercita una grande pressione sul loro sviluppo economico e sociale.

Ma ha osservato che in alcuni paesi e regioni, i sentimenti xenofobi contro i rifugiati stanno crescendo e ha affermato che la protezione dei loro diritti più elementari è precaria.

Secondo l’inviato cinese, devono essere fornite soluzioni specifiche per affrontare sia i sintomi che le cause alla radice dei problemi, e tutti i paesi devono risolvere le controversie attraverso il dialogo allo scopo di ridurre il numero dei rifugiati e sfollati a causa della guerra e dell’instabilità.

Il diplomatico ha anche detto che deve esserci cooperazione internazionale per un approccio corretto a tali questioni e per dare velocemente corso alla Dichiarazione di New York sui Rifugiati e i Migranti (http://www.stranieriinitalia.it/attualita/attualita/attualita-sp-754/proteggiamo-profughi-e-migranti-gli-impegni-dei-leader-del-mondo-riuniti-all-onu.html).

Si deve permettere all’Ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) “di svolgere efficacemente il suo ruolo di coordinamento e si devono formulare e attuare soluzioni globali”, ha dichiarato Ma.

Ma ha aggiunto che come membro permanente del Consiglio di Sicurezza e come maggiore paese in via di sviluppo, la Cina si impegna a difendere la pace mondiale, a promuovere lo sviluppo comune, a ricercare soluzioni politiche alle questioni controverse e a dare il proprio contributo alla risoluzione della questione dei rifugiati.

“La Cina è pronta a rafforzare ulteriormente la sua cooperazione con l’UNHCR e i suoi sforzi insieme ad altri paesi per promuovere la protezione internazionale dei rifugiati, allo scopo di raggiungere al più presto una soluzione globale e duratura al problema mondiale dei rifugiati”, ha concluso Ma.