Spinelli e l’Ucraina: accuse isteriche e code di paglia

da voltideldonbass.wordpress.com

Quando ho aperto “Volti del Donbass” (il blog e il gruppo facebook) sono stato chiaro: questo strumento di informazione sarebbe stato aperto a tutti, indipendentemente dalle preferenze politiche. Accade però che negli ultimi giorni l’ambiente vicino alla formazione che ho votato alle ultime elezioni europee (la lista Tsipras) abbia attraversato una delle sue ricorrenti crisi identitarie proprio sul tema della politica estera nei confronti della Russia. Tanti compagni postano commenti e riflessioni più o meno accesi nel gruppo facebook, per cui chiedo perdono agli amici che la pensano diversamente: mi prendo un angolino per lavare i panni della mia famiglia politica di riferimento. Voi, nel frattempo, fate quello che fanno i non-di-sinistra per non annoiarsi: non so, giocate a Risiko, portate a spasso il cane, fatevi un bagno caldo: ci diamo appuntamento al prossimo post.

Bene, cari amici di sinistra. Ora che siamo rimasti soli parliamo della famosa votazione al Parlamento Europeo sulla Russia, quella su cui diversi blog e portali delle varie formazioni politiche d’area si stanno scannando dal 15 gennaio, ovvero da quando i ragazzi di Strasburgo hanno condannato l’”aggressione Russa… minaccia potenziale per l’Unione Europea”.

CONTINUA A LEGGERE