di Tony Busselen | da www.michelcollon.info
Traduzione dal francese per Marx21.it a cura di Massimo Marcori
Il lungo saggio (eccellentemente tradotto da Massimo Marcori) che qui proponiamo non è recentissimo. Risale a prima del conflitto scatenato dai ruandesi nel novembre 2012 (link). L’interesse del contributo di Tony Bussselen, profondo conoscitore della realtà congolese e africana risiede nella dovizia di informazioni che permettono al lettore di comprendere meglio il dipanarsi delle vicende che si svolgono in una delle più martoriate aree dell’intero pianeta, la cui tragedia è sistematicamente ignorata dall’apparato mediatico al servizio degli interessi delle grandi potenze imperialiste.
Una nuova guerra minaccia l’Est del Congo. Il presidente ruandese Paul Kagame ha voltato le spalle all’accordo di collaborazione con la Repubblica Democratica del Congo, concluso agli inizi del 2009, e ha preparato una guerra per il Kivu. Una guerra che deve impedire il progresso e la ricostruzione della RDC. La mobilitazione del popolo congolese potrà difendere l’unità del paese, evitare una nuova guerra d’aggressione ed aprire la strada alla pace e alla ricostruzione?