Ordina per

Così Zelensky ha chiuso alla pace e al dialogo. Considerazioni sparse su guerra e morale

Pubblicato il

di Francesco Galofaro, Università IULM di Milano Il 27 maggio il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato ufficialmente la controffensiva ucraina con i consueti tweet trionfali. Il giorno precedente, l’Ucraina aveva definito irricevibile la proposta cinese di pace, perché includerebbe una rinuncia a parte dei territori rivendicati dai russi. Si è trattata di una “rivelazione” […]

Leggi tutto…


Cosa succede in Kosovo. Generale Fabio Mini a l’AD: “In ogni caso saremo con la guerra in casa per altri decenni”

Pubblicato il

di Alessandro Bianchi e Chiara Nalli da https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-cosa_succede_in_kosovo_generale_fabio_mini_a_lad_in_ogni_caso_saremo_con_la_guerra_in_casa_per_altri_decenni/5496_49850/ Come l’AntiDiplomatico abbiamo avuto l’onore di intervistarlo più volte sul conflitto in Ucraina. La prima intervista, in particolare, è stata letta da oltre 100 mila italiani, che hanno così trovato un valido antidoto alla propaganda martellante e a senso unico.  Un conflitto che aveva previsto, per le scelte […]

Leggi tutto…


russia ucraina vigna

Ucraina, la linea di condotta

Pubblicato il

di Aginform E’ ora di bilanci sulla vicenda dell’operazione militare speciale russa in Ucraina dopo la caduta di Bakhmut. Anche se la guerra è ancora in corso è possibile azzardare qualche conclusione. Partiamo innanzitutto dalle valutazioni al momento dell’inizio delle operazioni militari. Da un lato la tesi dell’aggressione russa ‘non provocata’, dall’altro la posizione di […]

Leggi tutto…


Cina: dall’umanesimo di Nenni alle sfide di un mondo multipolare. Alberto Bradanini

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://www.lacittafutura.it In Cina: dall’umanesimo di Nenni alle sfide di un mondo multipolare l’ex diplomatico Alberto Bradanini analizza il ruolo della Cina nel mondo contemporaneo, spaziando su tutti i principali temi dell’attualità geopolitica. L’ex diplomatico Alberto Bradanini, già ambasciatore italiano in Iran e in Cina e attuale presidente del Centro Studi sulla Cina Contemporanea, è […]

Leggi tutto…


La rielezione di Biden dipende dal successo della controffensiva di Kiev

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com/ Traduzione di Marco Pondrelli per marx21.it L’alto consigliere presidenziale ucraino Mikhail Podolyak ha dichiarato ai media italiani che la tanto sbandierata controffensiva del suo Paese è iniziata già da qualche giorno, il che è curioso visto che questo lasso di tempo coincide con l’invasione per procura della regione russa di […]

Leggi tutto…


Nuove prove che il covid-19 è fuoriuscito da Fort Detrick, USA

Pubblicato il

di Daniele Burgio, Massimo Leoni e Roberto Sidoli Circa due anni fa avevamo pubblicato un libro collettivo, di cui alleghiamo in fondo una parte, sull’origine statunitense del coronavirus, partendo innanzitutto dall’eclatante chiusura del settore più pericoloso del famigerato laboratorio biologico di Fort Detrick proprio nel periodo luglio 2019-febbraio 2020 e, in seconda battuta, dalla misteriosa […]

Leggi tutto…


Le proposte del Vietnam per un’ASEAN autosufficiente

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://www.lacittafutura.it/ In occasione del 42° vertice dell’ASEAN, il primo ministro vietnamita Phạm Minh Chính ha esposto le proposte del suo Paese per rendere l’associazione più autosufficiente grazie allo sfruttamento delle proprie risorse. Il viaggio in Indonesia del primo ministro vietnamita Phạm Minh Chính, che ha partecipato al 42° vertice dell’ASEAN dal 9 all’11 maggio, ha […]

Leggi tutto…


I rischi e le opportunità del nuovo scenario mondiale

Pubblicato il

di Ascanio Bernardeschi da https://www.lacittafutura.it La guerra in Ucraina fa parte di uno scontro globale fra la maggiore potenza imperialista, contornata dagli imperialismi, suoi vassalli e un blocco in via di formazione di paesi emergenti che non si rassegnano al predominio del dollaro e delle politiche neoliberiste e che vogliono decidere autonomamente i loro destini. Da […]

Leggi tutto…


Memoria antifascista celebrata a Banja Luka con il “Reggimento immortale”. Dodik: la Srpska è nata nella lotta con coloro che glorificavano i nazifascisti Ustasha e della Divisione Handžar

Pubblicato il

di Enrico Vigna Mentre nella Kiev golpista la memoria della lotta al nazifascismo è messa fuorilegge ed è vietato anche portare fiori ai caduti per la libertà dell’Europa, e mentre si glorificano i collaborazionisti del Terzo Reich, nella Repubblica Serba di Bosnia si omaggia e celebra il Giorno della Vittoria . Una dichiarazione molto importante […]

Leggi tutto…


Il MEK, braccio armato dell’imperialismo contro la Repubblica Islamica dell’Iran

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com In questo articolo riassumiamo la controversa storia del MEK, passato dall’essere un movimento che combinava Islam e marxismo fino a diventare un’organizzazione terroristica al servizio degli scopi dell’imperialismo statunitense. Mojahedin-e-Khalq, meglio nota con l’acronimo MEK, è un’organizzazione politica che ha come scopo dichiarato il rovesciamento della Repubblica Islamica dell’Iran per instaurare un nuovo […]

Leggi tutto…


L’Ucraina attacca Belgorod, ma per i nostri media sono “patrioti russi”

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/ Mentre l’Ucraina si prodiga a dare vita ad azioni offensive e terroristiche in territorio russo, i Paesi occidentali continuano a sostenere il governo di Kiev e fanno passare i sabotatori ucraini per “patrioti russi”. L’oblast’ di Belgorod è uno dei territori russi che confina con il Donbass, che prende il nome dall’omonimo […]

Leggi tutto…


Il colpo di stato a Kiev la manina di Biden incendiò la guerra

Pubblicato il

di Jeffrey D. Sachs da il fatto quotidiano 28 maggio 2023 “Chi controlla il passato controlla il futuro: chi controlla il presente controlla il passato”, scriveva George Orwell in 1984. I governi cercano continuamente di distorcere la percezione pubblica del passato. Per quanto riguarda la guerra in Ucraina, l’amministrazione Biden ha ripetutamente e falsamente affermato […]

Leggi tutto…