
da https://giuliochinappi.wordpress.com
Introduzione e intervista realizzate da Giampiero Braida per Artverkaro
Giampiero Braida ha intervistato Giulio Chinappi sulla sua pubblicazione “Kim Il Sung: la via coreana al socialismo”.
Giulio Chinappi compone ancora una volta un’opera brillante e che non può non destare l’interesse di tutti coloro che guardano con curiosità e/o ammirazione all’esempio della Repubblica Democratica Popolare di Corea. In “Kim Il sung: La via coreana al socialismo” l’autore presenta in maniera puntuale e dettagliata tutta la genesi del socialismo coreano, analizzandone anche gli sviluppi economici e geopolitici, mantenendo comunque il focus sul suo fondatore, il compagno Kim Il-Sung. Riguardo quest’ultimo, si parla delle sue origini fino a giungere al suo ruolo come capo di una nazione socialista fiera ed indipendente. La genesi della RDPC è accompagnata dalle tappe del suo sviluppo economico e ideologico nonché dagli avvenimenti dell’epoca che ne contrassegnarono l’evoluzione in politica estera. Particolarmente interessante risulta anche la comparazione che fa l’autore tra l’idea Juche di Kim Il Sung e la sua relazione con l’idealismo tedesco di matrice fichtiana, che col libro “Lo Stato commerciale chiuso” si fece portatore di un’istanza patriottica e socialista al contempo, proprio come il Juche oggi. Il libro è arricchito inoltre di discorsi pronunciati da Kim Il sung stesso in svariate occasioni. Senza fare spoiler di altro tipo rimandiamo all’intervista a cui il nostro studioso si è gentilmente prestato e lo ringraziamo per la fantastica occasione offertaci.
VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=oLhC7dSH46M
Per acquistare il libro scrivi a [email protected]
Nel cuore della storia della Corea del Nord risplende la figura imponente di Kim Il Sung, il visionario leader che ha plasmato il destino della nazione con una ferma determinazione e una profonda dedizione al socialismo. Il testo presente offre un’immersione avvincente nella vita e nel pensiero di questo straordinario statista, raccontato attraverso le vicende storiche del Paese e confrontando le fonti ufficiali nordcoreane e occidentali, al fine di dare una visione più ampia di quella che generalmente viene presentata al pubblico occidentale.
In questo libro biografico, i lettori scopriranno il percorso straordinario di Kim Il Sung, dalla sua giovinezza fino alla sua ascesa come guida della Corea del Nord. Il libro è inoltre arricchito da una serie di testi selezionati, per mezzo dei quali sarà lo stesso Kim Il Sung a condurre il lettore attraverso i momenti cruciali della storia del Paese, dalla lotta per l’indipendenza contro l’occupazione giapponese alla costruzione di una società socialista autentica e prospera.
L’opera presente offre una prospettiva unica sulla storia della Corea del Nord, facendo chiarezza sulle ideologie e i principi che hanno guidato la sua evoluzione come nazione. Attraverso le parole e le azioni di Kim Il Sung, i lettori saranno trasportati in un viaggio attraverso le trincee della rivoluzione e i trionfi della costruzione socialista, gettando nuova luce su un Paese spesso avvolto da misconoscimenti e malintesi.
Unisciti al nostro canale telegram