Traduzione di Marx21.it
Il Partito Comunista dell’India, il Partito Comunista dell’India (Marxista), il Partito Comunista dell’India (Marxista-Leninista) – Liberazione, il Blocco Avanzato dell’India, il Centro di Unità Socialista dell’India (Comunista), il Partito Rivoluzionario Socialista hanno diffuso un comunicato congiunto che preannuncia una giornata di grande mobilitazione antimperialista, in occasione della visita di Obama in India, prevista per il 24 gennaio.
Visita di Obama. Il 24 gennaio, giornata di protesta
I partiti di sinistra protestano contro la visita del Presidente Obama perché:
1. Gli Stati Uniti hanno preso di mira e destabilizzano governi e paesi nell’Asia Occidentale attraverso interventi militari come in Iraq, Libia e Siria.
2. Gli Stati Uniti sono i protettori e i convinti sostenitori di Israele che occupa la terra palestinese e i territori arabi e sottopone il popolo palestinese all’oppressione coloniale.
3. Gli Stati Uniti hanno trasferito una parte sostanziale delle loro risorse navali e militari in Asia nell’ambito del “pivot of Asia” e stanno creando nuove basi militari e alimentando tensioni nella regione Asia-Pacifico.
4. L’intervento degli Stati Uniti in Afghanistan e il loro ruolo in Pakistan hanno dato linfa alle forze fondamentaliste, le cui disastrose conseguenze costituiscono un monito per l’India.
5. Gli Stati Uniti che scatenano guerre in nome della difesa della democrazia, devono affrontare proteste di massa a casa propria contro gli assassini razziali compiuti dalle forze di polizia. Inoltre, il terribile record di torture e l’approccio islamofobico della Cia approvato dal governo USA hanno recentemente collocato gli Stati Uniti nel novero dei peggiori violatori dei diritti umani e della democrazia nel mondo
Il governo del BJP persegue una politica estera filo-USA in contrasto con una politica indipendente di non allineamento. Ciò viene attuato nell’interesse del capitale monopolistico indiano e straniero.
I partiti di Sinistra protestano con energia contro:
1. La decisione di rinnovare l’Accordo Quadro di Difesa India-USA per altri dieci anni. E’ un patto che assoggetterà l’India alla strategia militare americana in Asia.
2. Il tentativo di esercitare pressione perché l’India cambi il suo orientamento di politica estera verso Palestina, Israele e Iran in conformità con gli interessi USA.
3. Le pressioni incessanti esercitate dall’amministrazione Obama sull’India perché apra il settore finanziario al capitale USA, in seguito a cui il governo Modi ha promulgato un decreto che permette investimenti statunitensi, per una quota che rappresenta il 49% del settore assicurativo.
4. La forte pressione degli USA affinché l’India attenui il regime dei brevetti a beneficio delle compagnie farmaceutiche statunitensi, di modo che esse possano vendere medicinali ad alto costo.
5. Le pressioni dell’America perché l’India rinunci al suo programma di sicurezza alimentare, minando il sistema di approvvigionamento e distribuzione pubblico.
6. Le pressioni USA che si propongono di indebolire le leggi indiane di protezione dei diritti del lavoro e dell’ambiente, a beneficio delle corporazioni statunitensi.
7. Gli sforzi di Obama e Modi di depotenziare la legge sul nucleare civile a favore del nucleare USA.
I partiti della Sinistra proclamano una giornata di protesta contro la visita del Presidente Obama il 24 gennaio
Basta con le aggressioni USA
No all’interferenza negli affari interni dell’India
No alla collaborazione strategica USA-India
Seguono le firme dei segretari generali dei partiti che hanno sottoscritto il comunicato