Sinistra italiana, c’è futuro?

da www.lindro.it

camila vallejo pcc-670x223-1384874100Parlano Paolo Ferrero (Prc) e Cesare Procaccini (Pdci) sul futuro della sinistra

Le elezioni presidenziali in Cile mostrano un quadro della situazione ben delineato, nonostante si vada al ballottaggio tra la candidata Michelle Bachelet ed Evelyn Matthei.

La prima è sostenuta dall’alleanza Nueva Mayora (Nuova Maggioranza) che detiene un sicuro 46,7% ma ciò non evita il ballottaggio con la candidata conservatrice sostenuta dall’Alianza por Chile (Alleanza per il Cile). I dati, in buona sostanza, fotografano un ballottaggio con Nueva Mayora al 46,7% e con Alianza por Chile al 25,1%, rispettivamente la prima coalizione con tre milioni e spiccioli di voti e la seconda con più di un milione e mezzo.

All’interno delle due alleanze vi sono diverse realtà politiche e organizzazioni partitiche e questo è maggiormente riscontrabile all’interno di Nueva Mayora, più che nella Alianza por Chile che conta solo due realtà politiche.


CONTINUA A LEGGERE