Carissime compagne e carissimi compagni,
è con grande rammarico che sono costretto ad annunciarvi la mia assenza da questo importantissimo Convegno. Seri motivi di ordine personale e famigliare mi hanno purtroppo impedito di essere qui con voi.
Voglio innanzitutto salutare fraternamente e calorosamente i compagni Petro Simonenko, segretario generale del Partito Comunista di Ucraina e il compagno Mauricio Miguel, responsabile del Gruppo del Partito Comunista Portoghese al Parlamento Europeo.
Più che mai in questa fase, caratterizzata dall’acuirsi dell’attacco imperialista agli Stati e ai popoli che rifiutano la subordinazione agli USA, alla NATO e alle politiche antipopolari dell’Unione europea, forte è il nostro sentimento di fratellanza e il nostro senso internazionalista verso i partiti comunisti e le forze antimperialiste, anticapitaliste e rivoluzionarie del mondo!
Particolarmente, oggi più che mai, ci sentiamo vicini ai militanti e ai dirigenti del Partito Comunista di Ucraina, vigliaccamente attaccati dai nazifascisti e dalle forze imperialiste che hanno guidato il colpo di stato a Kiev. A questi compagni e a queste compagne dell’Ucraina va la nostra totale, incondizionata e attiva solidarietà! Non per niente, il Partito dei Comunisti Italiani è impegnato in questa fase, in tutto il territorio nazionale, ad organizzare convegni, dibattiti e iniziate di massa contrarie al colpo di stato nazifascista a Kiev.
Un saluto fraterno va anche agli esponenti comunisti, della lotta antimperialista e della lotta contro le politiche di guerra e di riarmo della NATO che oggi hanno aderito a questo Convegno di Livorno.
Un saluto fraterno a tutti voi e un ringraziamento speciale alle compagne e ai compagni del Partito dei Comunisti Italiani della Toscana, che hanno strenuamente lavorato per organizzare questi odierni lavori, questa giornata di lotta!
Cesare Procaccini, segretario nazionale PdCI