Novantuno delegati delle federazioni regionali contro sessanta hanno eletto Patrik Köbele (classe 1962) alla dirigenza del Partito Comunista Tedesco (DKP) riunito a Congresso nei primi di marzo. Köbele ha sorpassato la presidentessa uscente, Bettina Jürgensen in un clima tutt’altro che disteso.
Nato nel 1968, dopo la chiusura dello storico Partito Comunista di Germania (KPD) da parte della autorità tedesco occidentali su pressioni statunitense, il DKP è sempre stato un partito tenuto sotto controllo dalla polizia politica di Bonn prima e di Berlino oggi.