Il 2 dicembre 2012 si è concluso il XIX Congresso (link) del Partito comunista portoghese (PCP). Con i suoi 92 anni di esperienza, il PCP è diventata una forza politica imprescindibile del paese all’estremo oveste della penisola Iberica. Clandestino fino alla rivoluzione del 25 aprile 1974, il PCP è stata una delle forze politiche alla guida della Rivoluzione dei Garofani, vittoriosa sul regime corporativista e colonialista fondato da Antonio de Oliveira Salazar e guidato da Marcelo Caetano, una delle ultime dittatura fasciste d’Europa.