di Francesco Galofaro e Marco Pondrelli
L’argomento che abbiamo scelto questa settimana è il passaporto vaccinale, introdotto ufficialmente dalla Cina, primo tra tutti i Paesi. Gli utenti di Twitter lo vedono in larghissima parte positivamente, come mostra il grafo in figura 1. Anche tra coloro che hanno un atteggiamento neutrale prevale la polarità positiva (fig. 2). Pensiamo che sia un segno del fatto che la Cina ha vinto una battaglia contro l’ideologia: nemmeno un anno fa si sarebbe gridato allo scandalo, all’invasione della privacy, e alla discriminazione nei confronti di chi non vuole fare il vaccino. Si è visto come questo atteggiamento abbia portato i Paesi occidentali a sprecare opportunità importanti nella battaglia contro il virus.
Figura 1
Figura 2
Questa settimana la politica non tiene banco tra i temi più discussi. La “zona rossa” è al 20° posto, seguito da Enrico Letta, che da ieri è ufficialmente candidato alla segreteria del PD ma è solo al 39° posto, segno di una decisa disaffezione degli italiani verso la surreale lotta interna di quel Partito.