di Francesco Galofaro e Marco Pondrelli
Questa settimana abbiamo deciso di occuparci della missione cinese Tianwen, nome che alcuni utenti di twitter traducono con “domanda al cielo”. Lanciata il 23 luglio del 2020, raggiunta l’orbita del pianeta rosso l’11 febbraio di quest’anno, il 19 maggio la sonda ha trasmesso le prime immagini del suolo marziano. La missione ha interessato un buon numero di profili scientifici, con molti re-tweet. L’atteggiamento degli utenti è naturalmente positivo (fig. 1). I tweet con polarità più bassa riguardano i “ sette minuti di terrore”, la lenta discesa verso la superficie del pianeta del modulo Zhurong. Il modulo lander si chiama come una divinità del fuoco: tutto è epico e mitologico in questo assalto al cielo cinese. Anche in febbraio gli utenti avevano seguito col fiato sospeso la mezz’ora in cui il modulo orbitale è transitato dietro al pianeta, quando il segnale è scomparso (figg. 2 e 3).
La prima volta della Cina su Marte accade a qualche mese di distanza all’americana Perseverance e per questo alcuni utenti hanno visto una competizione con la NASA, cui la CNSA contende la supremazia nella corsa allo spazio. La missione ha naturalmente scopi scientifici: Il rover, atterrato nella regione chiamata “Utopia Planitia”, è dotato di una camera per l’osservazione del terreno, una camera multispettrale, radar, strumenti per lo studio della composizione del terreno e per l’osservazione metereologica, e un detector del campo magnetico. L’orbiter invece osserva il pianeta dall’alto ed è dotato di due camere, uno spettrometro per lo studio dei minerali, un radar, un magnetometro, strumenti per l’analisi di particelle.
Nelle foto: le prime foto scattate dal rover (figg. 4 e 5); il pianeta fotografato dall’orbiter (fig. 6); il pianeta che entra nel campo visivo della telecamera (fig. 7. Il video è disponibile qui.
Figura 1
Figura 2
Figura 3
Figura 4
Figura 5
Figura 6
Figura 7