Ordina per
Stellina Sergio_BO_2000

Stellina Vecchio, donna comunista da non dimenticare.

Pubblicato il

di Sergio Ricaldone   Ho ascoltato, letto e apprezzato, le note biografiche, proposteci da molti compagni, sulla lunga vita di Stellina. Ricordi sinceri, qualcuno eccellente. Osservo però che sul suo modo di essere stata sempre e dovunque comunista si è in qualche caso sorvolato, esaltando invece i positivi effetti collaterali della sua robusta formazione politica […]

Leggi tutto…


arresto-di-Omar-al-Mukhtar-

Com’era bello il colonialismo

Pubblicato il

di Manlio Dinucci | da il Manifesto   A Roma, il centenario dell’occupazione coloniale italiana della Libia è stato ignorato. In compenso è stato celebrato a Tripoli, l’8 ottobre, dal presidente del Cnt Mustafa Abdel Jalil e dal ministro della difesa Ignazio La Russa. Quella del colonialismo italiano, ha dichiarato Jalil, fu per la Libia […]

Leggi tutto…


guevara

Che Guevara

Pubblicato il

di Erman Dovis   Il 9 ottobre 1967 veniva assassinato in Bolivia Ernesto Guevara, per istigazione dei governi boliviano e degli Stati Uniti d’America. Quel gesto,che avrebbe dovuto mettere a tacere la domanda di giustizia e di rivolta del continente latinoamericano, paradossalmente amplificò’ il profondo messaggio di uguaglianza sociale e di lotta antimperialista di cui […]

Leggi tutto…



viva-tripoli-italiana 300x220

Ritorno a «Tripoli, bel suol d’amore…»

Pubblicato il

di Manlio Dinucci | da il Manifesto   Il 5 ottobre 1911, dopo due giorni di bombardamento navale, il primo contingente italiano sbarcò a Tripoli, iniziando l’occupazione coloniale della Libia che, proseguita e rafforzata dal fascismo, sarebbe durata trent’anni. E’ una pagina storica definitivamente chiusa? Non c’è quindi alcuna analogia tra la prima guerra di […]

Leggi tutto…


brigateinternazionali

Le storie dei 166 italiani morti contro la Falange

Pubblicato il

di Bianca Bracci Torsi | su Liberazione   L’ondata del cosiddetto revisionismo storico, in realtà inteso come rivalutazione dei fascismi del Novecento e cancellazione dei valori dell’antifascismo internazionale che li sconfisse, è arrivato anche alla Spagna, ultima nazione europea uscita dalla dittatura. Il primo segnale è arrivato da un amministratore locale che ha proposto, seguendo […]

Leggi tutto…