Ordina per

La testimonianza di Rodrigo Andrea Rivas sul golpe fascista in Cile

Pubblicato il

Nell’anniversario del Colpo di Stato in Cile pubblichiamo questa importante testimonianza […]

Leggi tutto…


L’importanza storica della vittoria nordcoreana contro l’imperialismo statunitense

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/ Il 27 luglio 1953 veniva firmato l’armistizio di Panmunjeom, che poneva fine all’aggressione imperialista contro la Corea. Di seguito la traduzione dell’articolo a firma di Han Kyong Rim, ricercatore dell’Accademia nordcoreana di Scienze Sociali, pubblicato sul portale Naenara. Sono trascorsi settant’anni da quando su questa terra sono cessati i colpi di […]

Leggi tutto…


scacchi caduta

Scacchi – Mikhail Botvinnik, il padre degli scacchi sovietici

Pubblicato il

Fonte : Options – Rivista dei quadri e degli ingegneri iscritti alla CGT da https://journaloptions.fr Mikhail Botvinnik (1911-1995) ha inaugurato mezzo secolo di dominio del suo Paese negli scacchi. Sottoponendosi a un allenamento estremamente duro, a volte spaventava i suoi avversari, che lo vedevano come una “macchina”. di  Éric Birmingham  Nel 1925, in un torneo simultaneo […]

Leggi tutto…


Fortezza buia e severa: Il fronte interno sovietico durante la Seconda guerra mondiale. Wendy Z. Goldman e Donald Filtzer

Pubblicato il

ci sembra giusto dopo i festeggiamenti per la Giornata della Vittoria pubblicare la traduzione della recensione di Guy Lalande a questo interessante libro acquista il libro di J.- Guy Lalande da MICHIGAN WAR STUDIES REVIEW 8 agosto 2022 Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il 22 giugno 1941 la Germania nazista e i suoi alleati […]

Leggi tutto…


Pechino – Taipei: i tesori che dividono la Cina

Pubblicato il

di Maria Morigi da https://lantidiplomatico.it/ ll visitatore della Città Proibita non manca di fermarsi al Gùgong Bówùyùan, “Museo del Palazzo”  ospitato all’interno della Città Proibita, centro cerimoniale e politico fino alla caduta dell’Impero. Nel 1924, l’ultimo imperatore Puyi fu sfrattato dalla Città Proibita e là il 10 ottobre 1925 fu istituito e aperto al pubblico […]

Leggi tutto…


Via Rasella, fascismo e antifascismo – Con il prof. Angelo D’Orsi

Pubblicato il

di Giulio Chinappi Le infauste dichiarazioni del presidente del Senato, Ignazio La Russa, sull’attentato di Via Rasella sono il punto di partenza per questo dialogo con il prof. Angelo D’Orsi, che affronta la tematica del fascismo e dell’antifascismo in Italia a pochi giorni dal 25 aprile. Unisciti al nostro canale telegram […]

Leggi tutto…



A proposito di Crimini e criminali di guerra. La STRAGE DI MY LAI in Vietnam. Per la Memoria storica

Pubblicato il

di Enrico Vigna Questa pagina è solo una delle migliaia di pagine di crimini, orrori, ferocia di cui l’esercito statunitense, assistito dai maggiordomi occidentali ed europei, Italia compresa, ha insanguinato il mondo negli ultimi settant’anni. A proposito di crimini e di criminali…quanti generali, ufficiali, politici occidentali sono stati chiamati a rispondere dei crimini DOCUMENTATI storicamente, […]

Leggi tutto…


JosefSkala

L’Europa al tempo dell’Inquisizione

Pubblicato il

Un commento dalla Russia al processo di Praga contro Josef Skala e altri. Traduzione a cura di Aginform dal sito russo tver.sm.news. da https://tver.sm.news/ Uno scandalo legale e politico con sfumature storiche sta guadagnando slancio nella Repubblica Ceca. Il 3 marzo, il tribunale distrettuale di Praga-7 ha condannato il noto marxista, intellettuale e politico Josef […]

Leggi tutto…


L’Inquisizione al tribunale di Praga. Josef Skala condannato per l’affaire Katyn

Pubblicato il

In un nostro articolo di poche settimane fa (https://www.marx21books.com/appello-solidarieta-con-josef-skala-no-alla-criminalizzazione-della-ricerca-storica-nella-ue/, 16-1-23; https://www.marx21.it/tag/josef-skala/, 17 gennaio 2023;), ripreso meritoriamente dallo storico Angelo d’Orsi (“Il fatto quotidiano” 31-1-2023, https://www.marx21books.com/angelo-dorsi-contro-i-russi-in-europa-e-tornata-linquisizione/; https://www.marx21.it/tag/josef-skala-2/) denunciavamo l’obbrobrio giuridico e l’infamia politica del processo contro Josef Skala, importante intellettuale e uomo politico comunista della Repubblica ceca, incriminato per aver sollevato, nel corso di una trasmissione […]

Leggi tutto…


stalin-660x330

STALIN A 70 ANNI DALLA MORTE. LUCI ED OMBRE DI UN’ESPERIENZA RIVOLUZIONARIA

Pubblicato il

di Ruggero Giacomini1 Il 5 marzo 1953 moriva Giuseppe Stalin, forse il maggiore dei protagonisti della storia del Novecento, a lungo a capo dell’Unione Sovietica e figura eminente del movimento comunista internazionale, catalizzatore nel tempo di forti e contraddittorie passioni, che ne hanno fortemente condizionato nel bene e nel male il giudizio storico e tuttora […]

Leggi tutto…


La Corea del Sud ammette i suoi crimini in Vietnam

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://www.lacittafutura.it Come gli statunitensi, anche i sudcoreani si sono macchiati di gravi crimini di guerra in Vietnam. Per la prima volta, un tribunale sudcoreano ha riconosciuto le responsabilità di Seoul nei massacri di civili nel conflitto vietnamita. Sebbene non sia noto al grande pubblico, la Repubblica di Corea, meglio nota come Corea […]

Leggi tutto…