Filosofia e scienza
Una prima discussione su “Ratzinger o Fra Dolcino?”
Pubblicato il
Luca Grecchi, autore di creative e stimolanti opere di filosofia quali “Carl Marx nel sentiero della verità” e “L’umanesimo dell’antica filosofia greca”, tra le tante da lui elaborate (e su cui dissentiamo “solo” rispetto alla valutazione dell’idealismo in campo filosofico), ci ha gentilmente inviato una lettera nella quale afferma che: “non riesco a recuperare l’esatto […]
L’antidoto omeopatico alla sconfitta
Pubblicato il
di Vladimiro Giacché | su il Manifesto MODERNITÀ – «UN NIETZSCHE ITALIANO» DI STEFANO AZZARÀ PER MANIFESTOLIBRI L’accidentato percorso teorico di Gianni Vattimo nella riscoperta dell’opera del filosofo tedesco A suo tempo Jürgen Habermas definì il pensiero di Nietzsche come una «piattaforma girevole». Per lo studioso italiano Stefano Azzarà è in fondo qualcosa […]
L’intervento di Domenico Losurdo al convegno su “Politica e religione nella società globale”
Pubblicato il
FOSSOMBRONE (Pesaro Urbino) – 11 nov 2011 | dal Blog di Domenico Losurdo […]
“Ratzinger o Fra Dolcino?”
Pubblicato il
da www.lacinarossa.net Presentiamo ai lettori l’anteprima del libro che abbiamo scritto sulla compresenza e lotta all’interno della religione occidentale di una “religione dei ricchi” contrapposta alla “religione degli sfruttati”. La tesi principale del nostro scritto (che intendiamo pubblicare nella primavera del 2012, ma che già ora si può scaricare per intero dal sito www.robertosidoli.net) a sua […]