Ordina per

A proposito di Crimini e criminali di guerra. La STRAGE DI MY LAI in Vietnam. Per la Memoria storica

Pubblicato il

di Enrico Vigna Questa pagina è solo una delle migliaia di pagine di crimini, orrori, ferocia di cui l’esercito statunitense, assistito dai maggiordomi occidentali ed europei, Italia compresa, ha insanguinato il mondo negli ultimi settant’anni. A proposito di crimini e di criminali…quanti generali, ufficiali, politici occidentali sono stati chiamati a rispondere dei crimini DOCUMENTATI storicamente, […]

Leggi tutto…


JosefSkala

L’Europa al tempo dell’Inquisizione

Pubblicato il

Un commento dalla Russia al processo di Praga contro Josef Skala e altri. Traduzione a cura di Aginform dal sito russo tver.sm.news. da https://tver.sm.news/ Uno scandalo legale e politico con sfumature storiche sta guadagnando slancio nella Repubblica Ceca. Il 3 marzo, il tribunale distrettuale di Praga-7 ha condannato il noto marxista, intellettuale e politico Josef […]

Leggi tutto…


L’Inquisizione al tribunale di Praga. Josef Skala condannato per l’affaire Katyn

Pubblicato il

In un nostro articolo di poche settimane fa (https://www.marx21books.com/appello-solidarieta-con-josef-skala-no-alla-criminalizzazione-della-ricerca-storica-nella-ue/, 16-1-23; https://www.marx21.it/tag/josef-skala/, 17 gennaio 2023;), ripreso meritoriamente dallo storico Angelo d’Orsi (“Il fatto quotidiano” 31-1-2023, https://www.marx21books.com/angelo-dorsi-contro-i-russi-in-europa-e-tornata-linquisizione/; https://www.marx21.it/tag/josef-skala-2/) denunciavamo l’obbrobrio giuridico e l’infamia politica del processo contro Josef Skala, importante intellettuale e uomo politico comunista della Repubblica ceca, incriminato per aver sollevato, nel corso di una trasmissione […]

Leggi tutto…


stalin-660x330

STALIN A 70 ANNI DALLA MORTE. LUCI ED OMBRE DI UN’ESPERIENZA RIVOLUZIONARIA

Pubblicato il

di Ruggero Giacomini1 Il 5 marzo 1953 moriva Giuseppe Stalin, forse il maggiore dei protagonisti della storia del Novecento, a lungo a capo dell’Unione Sovietica e figura eminente del movimento comunista internazionale, catalizzatore nel tempo di forti e contraddittorie passioni, che ne hanno fortemente condizionato nel bene e nel male il giudizio storico e tuttora […]

Leggi tutto…


La Corea del Sud ammette i suoi crimini in Vietnam

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://www.lacittafutura.it Come gli statunitensi, anche i sudcoreani si sono macchiati di gravi crimini di guerra in Vietnam. Per la prima volta, un tribunale sudcoreano ha riconosciuto le responsabilità di Seoul nei massacri di civili nel conflitto vietnamita. Sebbene non sia noto al grande pubblico, la Repubblica di Corea, meglio nota come Corea […]

Leggi tutto…


La stupidità e le sue leggi

Pubblicato il

riceviamo e pubblichiamo di Alba Vastano da http://www.blog-lavoroesalute.org/ ‘‘Contro la stupidità gli stessi Dei combattono invano’ ( Friedrich Schiller), E’ più semplice comprendere la logica dell’azione di un bandito che, di uno stupido. Eh sì, perché uno stupido, spesso ragiona fuori contesto, non collega cause ed effetti nei ragionamenti ed è convinto di affermare sempre una verità […]

Leggi tutto…


JosefSkala

Contro i russi in Europa è tornata l’inquisizione

Pubblicato il

di Angelo d’Orsi da il fatto quotidiano 31 gennaio 2023 Davvero il clima politico europeo sta diventando irrespirabile. Lo spazio per l’esercizio delle fondamentali libertà sembra ridursi giorno dopo giorno, mentre cresce, in maniera preoccupante, un fanatismo antirusso, di cui abbiamo prove quotidiane, e che recentemente una decina di autorevoli corrispondenti di guerra italiani ha […]

Leggi tutto…


Auschwitz, 78 anni dopo l’Unione Europea insulta la storia

Pubblicato il

di Agata Iacono da https://www.lantidiplomatico.it “Non sarà qualche delirio russofobo e anticomunista di certe autorità europee a riscrivere la storia di uno dei più importanti eventi del XX secolo. È stata l’Armata Rossa a liberare i prigionieri di Auschwitz. Non invitare i rappresentanti russi per le celebrazioni è indegno”, scrive su Twitter Davide Busetto. “78 […]

Leggi tutto…


pascale totalitarismoliberale macrocopertina

Totalitarismo liberale e struzzi di sinistra

Pubblicato il

di Carlo Formenti da https://socialismodelsecoloxxi.blogspot.com Il governo Meloni cade come il cacio sui maccheroni per una sinistra alla disperata ricerca di un nemico di comodo su cui dirottare l’attenzione delle masse, nella speranza che queste non le chiamino a rispondere delle loro responsabilità. Così si evoca  l’immagine anacronistica di un fascismo da operetta, con tanto di […]

Leggi tutto…


No alla criminalizzazione della ricerca storica nella Ue! Solidarietà con Josef Skála e gli studiosi di Praga incriminati per aver sollevato dubbi sui responsabili del massacro di Katyn!

Pubblicato il

di Andrea Catone, direttore della rivista “MarxVentuno” La storia in tribunale. Il primo febbraio si svolgerà a Praga il processo contro Josef Skála e gli studiosi di Praga incriminati per aver sollevato dubbi sui responsabili del massacro di Katyn. Il 31 ottobre 2022, Tomáš Hübner, giudice unico del Tribunale distrettuale di Praga 7, ha condannato […]

Leggi tutto…


Historia magistra vitae… Intervista allo storico, professor Angelo d’Orsi

Pubblicato il

di Alba Vastano da http://www.blog-lavoroesalute.org Disintermediati dai social e condizionati dal tam-tam h.24 delle news televisive, viviamo in full immersion nell’informazione mainstream e i più, orfani della conoscenza storica e quindi delle dinamiche che hanno segnato i grandi mutamenti sociali, economici e politici, tendono a soffermarsi sui fatti attuali, quasi mai legati propriamente alle fonti storiche che ne accertino la veridicità. E per […]

Leggi tutto…


ucraina fascisti bandierapcu

Mieli, il papa e l’holodomor

Pubblicato il

riceviamo e pubblichiamo di Ruggero Giacomini Paolo Mieli, editorialista del “Corriere della Sera”, nonché dispensatore in televisione delle “corrette” narrazioni storiche, esce dall’abituale atteggiamento serafico e fintamente super partes ogni qual volta si tratti di comunismo e storia sovietica, afferrato dalla passione faziosa di pentito dell’estremismo operaista sessantottino. Nell’articolo sul “Corsera” del 28 novembre scorso, […]

Leggi tutto…