Stati Uniti e Canada
L’inchiesta sulla “fuga di laboratorio” vista dall’interno del Dipartimento di Stato americano (I parte)
Pubblicato il
Pubblichiamo oggi la prima parte di un lungo scritto di Christopher Ashley Ford, che dal 2018 al 2021 è stato nominato da Trump assistente del Segretario di Stato per la sicurezza internazionale e la non proliferazione e da ottobre 2019, su delega del Segretario di Stato Michael Pompeo, ha svolto le funzioni di sottosegretario di […]
Fu Ying: “Washington sta lottando contro un nemico ombra”
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com di Giulio Chinappi Ex ambasciatrice cinese nelle Filippine, in Australia e nel Regno Unito, nonché ex viceministro agli Affari Esteri, Fu Ying è attualmente presidente della Commissione Affari Esteri del parlamento di Pechino. Di seguito la traduzione dell’articolo pubblicato da Fu Ying lo scorso 26 agosto sulle pagine del South China Morning Post di Hong […]
Punti dubbi su Fort Detrick (USAMRIID)
Pubblicato il
da http://www.news.cn/ Un alto diplomatico cinese ha detto martedì che i laboratori di Fort Detrick e dell’Università della Carolina del Nord negli Stati Uniti dovrebbero essere soggetti a “un’indagine trasparente con pieno accesso” per il rintracciamento delle origini del COVID-19. L’ambasciatore Chen Xu, rappresentante permanente della Cina presso l’Ufficio delle Nazioni Unite (ONU) a Ginevra, […]
Le origini del virus
Pubblicato il
da https://www-stage.tgcom24. Il colpevole silenzio degli Stati Uniti sulla vera origine del coronavirus Tutta una serie di variegate informazioni e di fatti concreti, combinati strettamente tra loro a partire da alcune clamorose anomalie, provano e attestano oltre ogni dubbio che: 1. Il coronavirus ha iniziato a contagiare e devastare il mondo trovando il suo luogo di […]
Cina su tracciabilità del Covid-19: ipotesi della ‘fuga dal laboratorio’ non può essere esclusa? Logico indagare su Fort Detrick
Pubblicato il
da http://italian.cri.cn/ Durante una conferenza stampa ordinaria tenuta il 25 agosto dal ministero degli Esteri cinese, il portavoce Wang Wenbin ha indicato che se le parti interessate insistono sull’ipotesi della “fuga dal laboratorio” del nuovo coronavirus” sarebbe opportuno condurre, in base ai principi di equità e giustizia, un’indagine su Fort Detrick e sull’Università della Nord […]
Esclusivo: in che modo il team di intelligence di Biden ha elaborato in 90 giorni il rapporto sulle origini del coronavirus?
Pubblicato il
da https://www.globaltimes.cn/ Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it A maggio, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato una decisione sconvolgente, chiedendo ai funzionari dell’intelligence americana di esaminare le origini del coronavirus, dando una scadenza: 90 giorni. La Casa Bianca ha annunciato lunedì che l’esame di questo rapporto dovrebbe essere completato entro la scadenza […]
Quando le truppe statunitensi lasceranno l’Afghanistan, come sarà la politica futura?
Pubblicato il
Afferma Jason Dempsey, ex ufficiale di fanteria che ha servito in Afghanistan, che ‘America deve andare oltre l’idea che l’unico modo in cui può influenzare le altre nazioni è con l’esercito’, in realtà dall’articolo che segue si evince esattamente il contrario. Il Pentagono sta studiando le strategie opportune per continuare ad operare in Afghanistan anche […]
Conversazioni con Michael E. Parmly
Pubblicato il
Pubblichiamo un’intervista su Cuba ad un ex diplomatico statunitense, nel testo pur difendendo l’Amministrazione Bush sotto cui aveva servito Parmly sostiene che la presenza statunitense a Guantanamo ‘non è legittima’ e pur rimanendo critico sul tema dei diritti umani afferma che ‘se noi critichiamo la politica dei diritti umani di Cuba, anche Cuba deve avere […]
Mezzo milione di cinesi chiede all’OMS un’indagine nel laboratorio Usa di Fort Detrick
Pubblicato il
da https://www.lantidiplomatico.it/ Global Times Traduzione de l’AntiDiplomatico Più di mezzo milione di internauti cinesi hanno firmato una lettera congiunta all’OMS, chiedendo all’organizzazione di condurre un’indagine sul laboratorio statunitense di Fort Detrick, un luogo la cui chiusura improvvisa è ancora avvolta nel segreto e che non è stato sottoposto a nessun controllo da parte della comunità […]
Antisemita? Gli ebrei USA ne discutono
Pubblicato il
di Fulvio Scaglione da http://www.fulvioscaglione.com Ban Ki-moon, che fu segretario generale dell’Onu dal 2007 al 2016, qualche settimana fa ha dichiarato che Israele sta cercando di rendere permanente il suo «strutturale dominio» sui palestinesi. Cosa che, ha aggiunto, «dà al regime legale duplice imposto da Israele nei Territori palestinesi, insieme con le azioni inumane e abusive che […]
Il primo budget del Pentagono di Biden è uno dei più alti dalla seconda guerra mondiale. Perché?
Pubblicato il
di Mandy Smithberger eWilliam D. Hartung da https://truthout.org/ Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it questo articolo è una chiara rappresentazione del dibattito che sta attraversando gli Stati Uniti. Pur non condivisibile negli attacchi verso la Cina (segno di una becera propaganda) è però indicativo di come una parte dell’opinione pubblica e del gruppo dirigente statunitense […]
Cyberattacco contro l’oleodotto: gli USA pagano il riscatto
Pubblicato il
Cyberattacco contro l’oleodotto: gli USA pagano il riscatto di Francesco Galofaro, Università di Torino Il 12 maggio 2021 gli Stati uniti sono stati costretti a pagare un riscatto di 75 bitcoin (circa 4 milioni e cinquecentomila dollari) a un’organizzazione criminale di pirati informatici nota come DarkSide. I media italiani non hanno dato troppo risalto alla […]