Stati Uniti e Canada
Trump 2.0: IV Reich, UE, ‘Collective West’ e BRICS. IV Parte
Pubblicato il
di Mark Epstein La guerra in Ucraina: esempi riguardo falsificazione storica, disinformazione, propaganda a tutto spiano La guerra in Ucraina ci fornisce un ottimo esempio di come la propaganda Neocon-neototalitaria riguardo “democrazia”, “diritti umani”, “valori occidentali” siano l’esatto contrario della realtà perseguita dal IV Reich a direzione Neocon (e cioè fino al regime Biden incluso), e […]
Trump 2.0: IV Reich, UE, ‘Collective West’ e BRICS. III Parte
Pubblicato il
di Mark Epstein ‘Capitalismo’ attuale: l’esatto contrario della propaganda (neo)liberista Le pratiche del Reich e dei suoi stati vassalli nell’area economica sono diametralmente l’opposto di ciò che da decenni la propaganda (neo)liberista cerca di imporre come ‘credo’ al resto del mondo. La “collective West” ormai si basa soprattutto su un menu di sanzioni, ricatti, dazi, estorsioni, […]
Il bullismo economico dell’America sta minando il suo stesso futuro
Pubblicato il
di Zhong Sheng*, Quotidiano del Popolo da https://www.lantidiplomatico.it “Ho visto il futuro. Non era in America.” Quando l’editorialista del New York Times Thomas L. Friedman ha scritto queste parole, ha dato voce a un crescente senso di ansia tra gli intellettuali americani: la dottrina introspettiva dell’”America First” difficilmente “renderà l’America di nuovo grande”. Al contrario, le tattiche del […]
I DAZI POSSONO FERMARE LA DECADENZA DEGLI STATI UNITI?
Pubblicato il
di Domenico Moro L’atteggiamento del presidente Trump riguardo ai dazi appare ondivago: in una serie ininterrotta di dichiarazioni i dazi vengono messi, poi tolti e rimessi ancora. Il 2 aprile, il “giorno della liberazione” secondo la retorica trumpiana, sono stati annunciati dazi elevati per quasi tutti gli stati mondiali. Alla Ue sarebbero stati applicati dazi del […]
Trump 2.0: IV Reich, UE, ‘Collective West’ e BRICS. II Parte
Pubblicato il
di Mark Epstein Trump 2.0 tra volontà di potenza e regressione all’infanzia Mentre il gigantesco apparato dell’amministrazione Trump è un fenomeno immensamente più complesso della figura del presidente stesso, Trump però incarna alcune delle sue contraddizioni fondamentali. Se da un lato Trump (ma penso forse soprattutto alcuni dei suoi consiglieri più smaliziati, come Tucker Carlson, e […]
Trump 2.0: IV Reich, UE, ‘Collective West’ e BRICS. I Parte
Pubblicato il
di Mark Epstein iniziamo la pubblicazione di una lunga serie di articoli di Mark Epstein sul nuovo corso trumpiano. Ci auguriamo che essi possano contribuire a un dibattito approfondito sui cambiamenti in atto nella politica statunitense L’instaurazione del secondo regime Trump apre ad una vastissima serie di considerazioni sulle attuali dinamiche geostrategiche globali. E, oltre a […]
La Corea del Nord si oppone alla “dottrina della forza onnipotente” degli Stati Uniti
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com In concomitanza con esercitazioni militari congiunte sempre più aggressive, l’articolo della KCNA denuncia la dottrina statunitense della “forza onnipotente”, affermando che tali mosse ostili e provocazioni non funzioneranno nella sicurezza della RPDC, aumentando notevolmente i rischi regionali, minacciando la pace. La “dottrina della forza onnipotente” degli Stati Uniti non funziona nel campo […]
Trump e il suo impossibile ritorno al passato
Pubblicato il
di Atilio A. Borón da https://contropiano.org Il ritorno radicale al protezionismo non solo è possibile ma necessario per un impero in declino, un fatto denunciato da analisti critici ma confermato da intellettuali di spicco dell’establishment statunitense, come Zbigniew Brzeziński in un testo del 2012 e, successivamente, da diversi rapporti della Rand Corporation (think tank ultra-reazionario Usa). Il declino, o […]
Grande è la confusione sotto il cielo, e la situazione è eccellente
Pubblicato il
di Andrea Vento, Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati, 15 aprile 2025 Trump riporta in auge il celebre aforisma di Mao Tse Tung degli anni ’60 Cronaca di una settimana di straordinaria follia: prima innesca un botta e risposta con Pechino a colpi di dazi e poi ne annuncia la sospensione verso i paesi colpiti da aliquote […]
La Corea del Nord condanna l’anacronistica idea di ‘denuclearizzazione’ degli Stati Uniti
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Kim Yo Jong, vicepresidente del Dipartimento del Comitato Centrale del Partito del Lavoro di Corea, ha respinto l’anacronistica idea di “denuclearizzazione” avanzata da Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud sottolineando che essa non potrà mai influire sulla posizione della RPDC. Pyongyang, 9 aprile (KCNA) – Kim Yo Jong, vice direttore del […]
Le “esercitazioni congiunte” mascherano il riarmo del Giappone
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La KCNA denuncia come il Giappone usi il termine “congiunto” per mascherare le sue manovre aggressive, cooperando militarmente con gli USA e altri alleati, in un tentativo d’inganno finalizzato a modernizzare il suo complesso militare e raggiungere ambizioni belliche. Pyongyang, 12 aprile (KCNA) – Il marchio “congiunto” sta emergendo recentemente come un “termine” frequentemente […]
Gli USA intensificano la “Dottrina Monroe del XXI secolo” in America Latina
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com/2025/04/14/gli-usa-intensificano-la-dottrina-monroe-del-xxi-secolo-in-america-latina/ Global Times – 10 aprile 2025 Gli USA intensificano la loro Dottrina Monroe moderna, tentando di usare pressioni militari e politiche per limitare la cooperazione tra Cina e America Latina. Mentre il bullismo economico USA continua, la cooperazione winwin e lo sviluppo emergono come alternative indispensabili. Recentemente, gli USA hanno intensificato la loro retorica […]