Ordina per

La rielezione di Biden dipende dal successo della controffensiva di Kiev

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com/ Traduzione di Marco Pondrelli per marx21.it L’alto consigliere presidenziale ucraino Mikhail Podolyak ha dichiarato ai media italiani che la tanto sbandierata controffensiva del suo Paese è iniziata già da qualche giorno, il che è curioso visto che questo lasso di tempo coincide con l’invasione per procura della regione russa di […]

Leggi tutto…


Pressione degli Stati Uniti sull’Italia: verso l’abbandono della Nuova Via della Seta?

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com In nome della sua sudditanza nei confronti degli Stati Uniti, il governo italiano potrebbe rinunciare alla partecipazione alla BRI, la Nuova Via della Seta cinese, a discapito della propria economia. Di seguito la traduzione dell’articolo di Fabio Massimo Parenti per il Global Times. Sia i media stranieri che quelli nazionali hanno […]

Leggi tutto…


nucleare fungo

Il G7 ricorda Hiroshima e ne prepara tante altre

Pubblicato il

di Fabio Mini da il fatto quotidiano 24 maggio 2023 Il G7 appena concluso in Giappone ha confermato il sostegno dei sette Paesi più industrializzati (o presunti tali) alla guerra in Ucraina contro la Russia. La presenza e il ruolo del presidente Zelensky lo hanno trasformato in un G7 e 1/2 come anticipazione del ritorno […]

Leggi tutto…


debito-pubblico

Il macigno a stelle e strisce la lobby di guerra e gli Usa in ostaggio

Pubblicato il

un segno del dibattito interno agli Stati Uniti di Jeffrey D. Sachs da il fatto quotidiano 24 maggio 2023 Nel 2000 il debito pubblico degli Stati Uniti era di 3.500 miliardi di dollari, pari al 35% del Pil. Nel 2022 aveva raggiunto 24mila miliardi di dollari, ossia il 95% del Pil. Questo aumento vertiginoso del […]

Leggi tutto…


La diplomazia coercitiva degli Stati Uniti e i suoi danni

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/ Il documento qui riportato è stato pubblicato il 18 maggio dall’agenzia stampa cinese Xinhua, e analizza le strategie utilizzate dagli Stati Uniti nell’applicazione della diplomazia coercitiva contro rivali e alleati. Di seguito la traduzione integrale in italiano. Introduzione Gli Stati Uniti sono abituati ad accusare altri Paesi di utilizzare il loro […]

Leggi tutto…


La NATO provoca la Russia con le esercitazioni in Finlandia

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/2023/05/16/la-nato-provoca-la-russia-con-le-esercitazioni-in-finlandia/ Le esercitazioni militari che si stanno svolgendo in Finlandia rappresentano una chiara provocazione nei confronti della Russia, e si inseriscono nell’ambito della competizione per il controllo delle risorse del Mar Glaciale Artico. È passato poco più di un mese da quando la Finlandia è diventata ufficialmente un membro della NATO. In quell’occasione, […]

Leggi tutto…


ucraina usa bandiere

BIDEN MENTE ALL’AMERICA MA LA VITTIMA È L’EUROPA

Pubblicato il

di Fabio Mini da il fatto quotidiano 14 maggio 2023 Il presidente Usa Joe Biden in discesa nei sondaggi e l’ex presidente Donald Trump in salita verso nuove condanne hanno già cominciato la campagna elettorale. Ognuno a modo suo, ma entrambi senza un argomento decisivo in materia di politica estera e di sicurezza, o di […]

Leggi tutto…


LA TENDENZA ALLA GUERRA CONTRO LA CINA, CON IL PRETESTO TAIWAN

Pubblicato il

di Daniele Burgio, Massimo Leoni e Roberto Sidoli I fatti si rivelano molteplici e indiscutibili, anche prendendo in esame solo i primi mesi del 2023. “Duecento militari statunitensi risultano ormai presenti ufficialmente a Taiwan dall’ inizio dell’ anno. Gli Stati Uniti aumentano le loro truppe a Taiwan Saliranno dalle 30 di un anno fa a […]

Leggi tutto…


russia-ucraina-SUA

ORA GLI USA GIUSTIFICANO IL TERRORISMO, SE UCRAINO

Pubblicato il

di Fabio Mini da il fatto quotidiano 12 maggio 2023 Durante un’intervista radiofonica di oltre un anno fa, Luca Telese mi chiese se la resistenza ucraina all’invasione russa potesse sfociare nel terrorismo. Gli risposi laconicamente di sì, aggiungendo che sarebbe comunque stata un’altra cosa. In questa guerra che molti definiscono “ibrida” le forme di lotta […]

Leggi tutto…


Non sorprende che le fughe di notizie del Pentagono abbiano affermato che il Sud del mondo è multi-allineato

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli poer marx21.it Geopolitica contemporanea Il Washington Post (WaPo) ha pubblicato sabato il suo ultimo rapporto sulle fughe di notizie del Pentagono, intitolato “le nazioni chiave evitano la situazione di stallo degli Stati Uniti con Russia e Cina, come mostrano le fughe di notizie”. Nessun osservatore serio […]

Leggi tutto…


L’esorbitante privilegio del dollaro e il suo lento declino

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com L’imposizione del dollaro come valuta di scambio internazionale ha rappresentato la principale leva del dominio economico degli Stati Uniti. Tuttavia questo “esorbitante privilegio” è destinato ad un lento ma inesorabile declino. Prima di divenire presidente della Repubblica Francese, Valéry Giscard d’Estaing occupò a lungo l’incarico di ministro delle Finanze, attraversando quattro governi […]

Leggi tutto…


taiwan bandiere

L’ennesima, irresponsabile, provocazione su Taiwan

Pubblicato il

di Fabio Massimo Parenti L’ambiguità strategica statunitense verso la provincia cinese di Taiwan conferma la natura aggressiva ed irresponsabile di Washington. Il viaggio negli Stati Uniti, tutt’ora in corso, della governatrice taiwanese Tsai Ing-wen ha inevitabilmente scatenato la reazione di Pechino, che ha deciso di lanciare una speciale operazione congiunta di pattugliamento e ispezione nella […]

Leggi tutto…