Senza categoria
- Nessuna categoria
Difficile svincolarsi dal gas di Mosca. Intervista a Demostenes Floros
Pubblicato il
Unisciti al nostro canale telegram […]
Tokayev riferisce su indagini sui disordini di gennaio e sulle prossime riforme istituzionali
Pubblicato il
Traduzione di Paolo Marcenaro da https://astanatimes.com Il Presidente Kazako Tokayev ha espresso le condoglianze alle vittime dei tragici eventi dello scorso gennaio promettendo di assicurare alla giustizia coloro che han fomentato i violenti disordini. Secondo lui, quasi 2.000 responsabili di violenze sono stati finora detenuti.“Molti cittadini sono stati rilasciati, mentre coloro che avevano commesso reati […]
Corea del Sud: Yoon Suk-yeol vince le presidenziali per una manciata di voti
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il candidato della destra ha battuto Lee Jae-Myung nelle elezioni più combattute nella storia della Repubblica di Corea. Si rischia un aumento delle tensioni con Pyongyang. È il sessantunenne Yoon Suk-yeol il presidente eletto della Repubblica di Corea, che entrerà in carica il prossimo 10 maggio, allo scadere del mandato di Moon Jae-in. Il […]
I media internazionali evidenziano l’ecologia, l’hi-tech e gli elementi tipici cinesi delle olimpiadi invernali 2022
Pubblicato il
di Paolo Marcenaro Oltre a concentrarsi sulla superba prestazione degli olimpionici che gareggiano a Pechino, nei resoconti dei media sono state evidenziate anche caratteristiche come l’attenzione all’ecologia e la tecnologia all’avanguardia e gli elementi culturali cinesi tipici che caratterizzano queste Olimpiadi invernali. “LOCATION” ECO-SOSTENIBILI Concentrandosi sulla trasformazione e il riutilizzo di alcune sedi dei concorsi, […]
Alessandro Barbero. Storia e memoria
Pubblicato il
In occasione della giornata della memoria, che ricorda l’Olocausto nel giorno della liberazione di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa, pubblichiamo questa lezione di Barbero che spiega il rapporto fra storia e memoria. […]
Hong Kong: progresso democratico nel quadro di “Un Paese, Due Sistemi”
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Le elezioni svoltesi lo scorso 19 dicembre a Hong Kong sono state l’occasione per analizzare l’evoluzione del sistema politico di questo territorio dal periodo coloniale britannico a oggi. L’Ufficio Informazione della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un libro bianco qui disponibile in traduzione. Per i media occidentali, le elezioni tenutesi […]
Cina e Africa nella Nuova Era: un partenariato di eguali
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com L’Ufficio Informazione del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato il documento “Cina e Africa nella Nuova Era: un partenariato di eguali“, nel quale si analizzano le relazioni tra la Cina e il continente africano. Di seguito la traduzione del preambolo del testo, con la possibilità di scaricare […]
Afghanistan: una pericolosa opportunità per la Repubblica Popolare Cinese
Pubblicato il
di Herta Manenti da http://www.rifondazione.it/ La permanenza di un gran numero di truppe degli Stati Uniti in Afghanistan derivava da una serie di circostanze temporanee che nessuno, per primi gli Stati Uniti, intendeva protrarre tanto a lungo. Al ritiro delle truppe straniere dall’Afghanistan, dovrà necessariamente seguire una normalizzazione (una volta superato il caos conseguente e […]
Il Vietnam protagonista nel 38° e nel 39° vertice dell’ASEAN
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Le riunioni hanno affrontato temi di grande importanza internazionale come la soluzione della questione del Myanmar e l’intensificarsi dei legami con la Cina, attraverso il rafforzamento dell’Area di libero scambio ASEAN-Cina (ACFTA). Una serie di importanti eventi diplomatici hanno avuto luogo virtualmente tra il 26 ed il 28 ottobre. Si […]