Senza categoria
- Nessuna categoria
Economia di guerra oggi. Parte XIV
Pubblicato il
di Andrea Vento – 13 gennaio 2025, Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati La crisi industriale europea è legata al differenziale del costo del gas con gli Usa che ad inizio 2025 è ancora di 3,5 volte superiore Confindustria: il costo del gas e dell’energia alla base della crisi industriale italiana La perdita di competitività dell’industria […]
La crisi di Stellantis e la crisi dell’Italia. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Non si può dire che la crisi di Stellantis sia un fulmine a ciel sereno. Gli errori del passato non possono più essere nascosti sotto il tappeto. Non sono lontani i tempi in cui il Presidente del Consiglio del Pd inneggiava a Marchionne che ‘fa cose di sinistra’, mentre era impegnato a […]
Venezuela, Maduro: “Abbiamo sconfitto la prima parte del golpe fascista criminale”
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il Venezuela continua ad affrontare una guerra ibrida orchestrata da potenze straniere, con il governo di Nicolás Maduro che denuncia un tentativo di destabilizzazione tramite violenze, sanzioni economiche e propaganda mediatica. Il Venezuela continua ad affrontare i tentativi di delegittimazione della netta vittoria elettorale del Presidente Nicolás Maduro, orchestrati dall’opposizione interna e dalle forze ostili internazionali, capeggiate dagli […]
Austria: vince l’estrema destra, i comunisti restano fuori dal parlamento
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Le elezioni legislative austriache del 29 settembre hanno visto il partito di estrema destra FPÖ trionfare con il 29,21% dei voti, superando i popolari dell’ÖVP. Questo risultato potrebbe segnare un cambiamento radicale nel panorama politico austriaco, mentre i comunisti non ottengono seggi nonostante un risultato incoraggiante. Il 29 settembre hanno avuto luogo […]
La Mongolia accoglie Putin e ignora il fantomatico mandato d’arresto contro il leader russo
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Nonostante il mandato d’arresto della Corte Penale Internazionale, il presidente russo Vladimir Putin ha continuato a rafforzare i legami internazionali, effettuando quattordici visite ufficiali in diciotto mesi. La recente visita in Mongolia evidenzia il crescente ruolo strategico del Paese asiatico per Mosca. Era il marzo dello scorso anno quando la Corte Penale […]
Siti di sinistra in lingua inglese
Pubblicato il
riceviamo e pubblichiamo questo contributo di Mark Epstein, che offre una panoramica su alcuni interessanti siti di sinistra di Mark Epstein Qui di seguito elenco alcuni siti che penso utili per un pubblico di sinistra che voglia informarsi grazie a fonti non controllate, o di regime, in lingua inglese. Rappresentano uno spettro di prospettive abbastanza diverse, […]
Terza sessione plenaria del XX Comitato centrale del Partito Comunista Cinese
Pubblicato il
pubblichiamo la prima di due interviste di Pietro Fiocchi, entrambe ci aiutano a capire l’importanza della Terza sessione plenaria del XX Comitato centrale del Partito Comunista Cinese di Chen Ji e Pietro Fiocchi Intervista con il segretario generale del Partito Comunista della Svizzera, Massimiliano Ay “Ecco perché è urgente che anche la cooperazione sino-europea fra i partiti comunisti, i movimenti per […]
Una speranza concreta per Gaza: firmata la dichiarazione di Pechino tra le fazioni palestinesi
Pubblicato il
di: Francesco Maringiò da Radio Cina Internazionale l 23 luglio il membro dell’Ufficio politico del Comitato Centrale del PCC e Ministro degli Esteri Wang Yi ha preso parte alla cerimonia di chiusura dei colloqui di riconciliazione delle fazioni palestinesi che si è tenuta a Pechino. Al termine dei colloqui, i rappresentanti di 14 fazioni palestinesi […]
L’ammutinamento europeo all’ordine illiberale
Pubblicato il
di Alastair Crooke da https://strategic-culture.su Traduzione di Costantino Ceoldo L’ammutinamento è sorto perché molti in Occidente vedono fin troppo chiaramente che la struttura di governo occidentale è un “sistema di controllo” meccanico illiberale. Da tempo scrivo che l’Europa (e gli Stati Uniti) si trovano in un periodo di alternanza tra rivoluzione e guerra civile. La Storia […]
La pace possibile. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli La scorsa settimana si è parlato molto di pace in Ucraina ma purtroppo la fine delle ostilità è ancora lontana. È un tema di cui si è discusso anche nella festa di Marx21 che si è tenuta a Bologna, a cui hanno partecipato autorevoli relatori. Il vertice svizzero è stato il primo caso […]
Elezioni europee: un voto contro la guerra e per il multipolarismo
Pubblicato il
di: Associazione Politico Culturale Marx21 Le elezioni del Parlamento europeo cadono in un periodo difficile per tutto il mondo, le guerre che segnano questo passaggio storico si accompagnano ad una grave crisi economica sempre più vicina a divenire recessione. Il primo dato che emerge è la differenza fra questa drammatica situazione e lo scenario politico […]
Regno Unito: il Workers Party conquista quattro seggi alle elezioni locali
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il Workers Party of Britain (WPB), guidato da George Galloway, si fa notare nelle elezioni locali conquistando quattro seggi, tra cui due nella roccaforte Rochdale. Il risultato complessivo evidenzia la crescente insoddisfazione verso i partiti tradizionali, permettendo la crescita anche di altre forze, come gli ecologisti. Dopo la conquista di un seggio in parlamento […]