Senza categoria
- Nessuna categoria
Tutte le falsità degli Stati Uniti sulla Cina
Pubblicato il
su gentile concessione dell’autore pubblichiamo l’intero documento dal titolo “Reality Check: Falsehoods in US Perceptions of China“. Unisciti al nostro canale telegram […]
I programmi di assistenza su misura aiutano le piccole e micro imprese cinesi a superare le difficoltà
Pubblicato il
da https://italian.cri.cn/ Di fronte agli effetti della crisi esacerbata dal Covid, la Cina ha continuato a sostenere la propria economia, adottando la politica espansiva. A partire dai soggetti più esposti: le piccole e micro imprese. Dal 2020 enti ed istituti pubblici cinesi hanno implementato programmi di assistenza tailor made, investendo oltre 572 miliardi di Euro […]
Covid-19: le vittorie di Cuba – Intervista a Fabrizio Chiodo
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/ Nel corso della pandemia di Covid-19, Cuba ha ottenuto grandi vittorie dimostrando al mondo l’altissima preparazione del suo personale medico e scientifico. Ne parliamo con Fabrizio Chiodo, ricercatore italiano che dal 2014 collabora con l’Instituto Finlay de Vacunas de L’Avana. Unisciti al nostro canale telegram […]
Contro la guerra e per la giustizia sociale: il saluto a Luigi Tranquillino
Pubblicato il
Pubblichiamo il video dell’iniziativa che il Comitato Contro La Guerra Milano e La Casa Rossa hanno tenuto martedì 26 luglio 2022 in Piazza dei Mercanti a Milano contro la guerra e per la giustizia sociale, il saluto a Luigi Tranquillino al quale si unisce la redazione di marx21. https://www.facebook.com/watch/?v=383773160562954&ref=sharing Unisciti al nostro canale telegram […]
Quando tutto cade, indomito, il coraggio resta. (Marx)
Pubblicato il
riceviamo e volentieri pubblichiamo da Federazione milanese del Partito Comunista Le grandi fasi storiche, come quelle delle grandi rivoluzioni o della caduta dei grandi imperi, sono accadimenti la cui importanza e grandiosità è difficilmente comprensibile nell’immediato e da chi vi si trova coinvolto. Anche perché questi cambiamenti, salvo alcuni passaggi repentini e drammatici, avvengono in […]
Note sulla questione comunista in Italia. Intervento di Fausto Sorini
Pubblicato il
Credo che abbia fatto bene Marco Pondrelli, direttore del nostro sito, ad aprire con un editoriale il dibattito sulla questione comunista, con una particolare attenzione all’Italia. Perchè se è vero – come scrive – che “oggi nell’Unione europea la forza dei comunisti è marginale, … se guardiamo al caso italiano la situazione è ancora peggiore, […]
Alle radici della guerra in Ucraina con il prof. Angelo d’Orsi
Pubblicato il
Unisciti al nostro canale telegram […]
Dopo il Reggimento Immortale quello Mortale (speriamo)
Pubblicato il
di G. C. Vittoria o Valhalla (motto di Azov) Chi sono quelli del Battaglione (ora Reggimento) Azov gli “irriduducibili” diventati ultimamente decisamente ”riducibili”, dopo la resa di Azvstal?. Il reggimento è noto per il fatto che molti dei suoi membri aderiscono a visioni radicali neonaziste e di destra, e ha incluso, tra gli altri, persone […]
Difficile svincolarsi dal gas di Mosca. Intervista a Demostenes Floros
Pubblicato il
Unisciti al nostro canale telegram […]
Tokayev riferisce su indagini sui disordini di gennaio e sulle prossime riforme istituzionali
Pubblicato il
Traduzione di Paolo Marcenaro da https://astanatimes.com Il Presidente Kazako Tokayev ha espresso le condoglianze alle vittime dei tragici eventi dello scorso gennaio promettendo di assicurare alla giustizia coloro che han fomentato i violenti disordini. Secondo lui, quasi 2.000 responsabili di violenze sono stati finora detenuti.“Molti cittadini sono stati rilasciati, mentre coloro che avevano commesso reati […]
Corea del Sud: Yoon Suk-yeol vince le presidenziali per una manciata di voti
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il candidato della destra ha battuto Lee Jae-Myung nelle elezioni più combattute nella storia della Repubblica di Corea. Si rischia un aumento delle tensioni con Pyongyang. È il sessantunenne Yoon Suk-yeol il presidente eletto della Repubblica di Corea, che entrerà in carica il prossimo 10 maggio, allo scadere del mandato di Moon Jae-in. Il […]